Matteo Ricci su Canale 5 zittisce la Mussolini

di 

14 aprile 2013

ROMA – Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, ieri, è stato ospite di Domenica Live, il programma di punta della domenica targata Canale 5. Nella tana del “nemico”, Ricci ha portato il volto nuovo del Pd: quello che proviene dalle amministrazioni locali e vuole parlare di problemi reali. Questa mattina ha bissato il suo tour televisivo partecipando a Omnibus, nella primissima mattina, negli studi di LA 7

Matteo Ricci

Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino

“Adesso c’è l’elezione del presidente della Repubblica – ha spiegato ieri Ricci, negli studi Mediaset, con la Mussolini -. Che speriamo sia una figura condivisa. Gli scenari futuri? O va in porto la soluzione che Bersani ha proposto per un governo di cambiamento oppure governo di scopo per riforme più urgenti, compresa la legge elettorale, e di nuovo al voto”. E ancora, in risposta al Pdl: “Non possiamo parlare del futuro senza capire cosa è accaduto negli ultimi anni. Berlusconi indossa maschere. Gli imprenditori sono in gravi difficoltà non da oggi. In 4 anni di amministratore ho visitato 700 aziende, nel frattempo qualcuno raccontava che la crisi era psicologica, che stavamo meglio di altri, i conti erano a posto e i ristoranti pieni. La crisi è globale, ma se l’Italia oggi sta peggio di altri è perchè qualcuno ha responsabilità maggiori. Nell’ultimo anno abbiamo governato insieme, ma in base agli umori e alla convenienza ancora una volta Berlusconi ha staccato la spina. Facendo la campagna elettorale contro i provvedimenti che anche il Pdl aveva votato”. E su Renzi? Ecco il Ricci pensiero: “Ogni attacco a Renzi che viene dal Pd è sbagliato. Il sindaco di Firenze è per noi fondamentale, così come amministratori che in questi anni sono cresciuti nei territori. Nel Pd siamo alla vigilia di un cambio generazionale radicale. Questo avverrà o alle prossime elezioni o al prossimo congresso. Lo faremo perchè abbiamo le primarie, strumento che il Pdl ha invocato invano anche per sè”. Chiusura in risposta alla Mussolini che chiedeva: “Vogliamo intervenire su Imu, Tares, Iva, Irpef? Siamo d’accordo su questo? Siamo d’accordo?”. La risposta del presidente della Provincia: “Sono d’accordo, sono talmente d’accordo che avete governato 5 anni e non avete fatto niente…”.

OMNIBUS, RICCI: “Bene il passo indietro di D’Alema. Barca? Ottimo ministro ma ha più appeal Renzi”

“Ho apprezzato il passo indietro di D’Alema, ora sta dimostrando di tenere al Pd. Il suo ruolo è importante per tenere unito il partito e per creare le condizioni per vincere la prossima partita. Non è il momento dei tifosi ma dei pontieri. Renzi? In questo momento ha il maggior appeal nei confronti dell’opinione pubblica. E’ evidente che se si andrà al voto in tempi brevi è in pole position. Ma c’è anche una nuova generazione di amministratori e nuovi parlamentari. Alle primarie ci confronteremo sulle linee politiche, si aprirà uno scenario nuovo. Barca? E’ stato uno dei ministri migliori del governo Monti. E’ una risorsa, può rappresentare una competenza importante all’interno di una squadra. Non mi pare però che abbia l’appeal per guidare il Pd ed esserne il leader”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>