di Redazione
15 aprile 2013
PESARO – Nella mattinata di GIOVEDI’ 18 APRILE c.a. si svolgerà presso l’Istituto Alberghiero “Santa Marta” di Pesaro la 1° Edizione del Concorso itinerante per il miglior piatto/ricetta senza glutine denominato “Senza glutine… ma con gusto. Please !” riservato agli Istituti Alberghieri delle Marche, per una sfida finale che decreterà i migliori piatti/ricette senza glutine realizzati dagli studenti del terzo anno del Corso di cucina.
L’aggiunta della parola inglese non è intesa come esotismo, ma racchiude una visione universale del problema celiachia diffuso ormai in tutta Europa ed in molte parti del mondo oltre che un’implicita esortazione a migliorare la palatabilità dei prodotti e dei piatti preparati con farine senza glutine. La celiachia, come molti ormai sapranno, è un’intolleranza alimentare permanente sempre più diffusa al glutine presente in alcuni cerali: frumento, segale, orzo, farro, spelta Kamut, ecc. e che costringe i diagnosticati ad una dieta aglutinata osservata con rigore e per tutta la vita. L’incidenza della celiachia in Italia si attesta su di una percentuale di 1 persona su 100 (con una crescita stimata delle diagnosi del 9-10 % all’anno). A tutt’oggi sono stati diagnosticati circa 150.000 celiaci italiani, a fronte di circa 600.000 stimati. Questo concorso originale (al momento non se ne conoscono altri) è stato ideato e sviluppato da AIC Marche e rientra nell’ambito dei progetti finanziati dalla Federazione Italiana Celiachia grazie al contributo del 5 per mille. Lo scopo è di informare i futuri operatori della ristorazione, in particolare i cuochi, ma anche tutti coloro che svolgono i servizi di segreteria e sala bar. Questi ultimi sono spesso il primo contatto con il celiaco nelle diverse strutture Grazie alla non comune sensibilità dimostrata dal Dirigente Scolastico dell’IPSSAR “Santa Marta” Prof. Guerrino Ottaviani, dal Collaboratore Vicario Roberto Gabellini e dall’ITP Prof. Massimo Tonelli coordinatore dell’iniziativa, è stato possibile coinvolgere 115 studenti di 5 classi terze,i quali hanno già affrontato a novembre u.s. la parte teorica illustrata dalla Responsabile dell’Alimentazione Fuori Casa di AIC Marche la Dott.ssa Laura Didovich e a dicembre u.s. la parte pratica realizzata dallo chef Alfio Paoloni, collaboratore storico di AIC Marche.
Per stimolare la creatività dei ragazzi sono previsti premi in attrezzature da cucina per gli studenti vincitori delle tre sezioni: miglior primo, miglior antipasto e miglior dolce, rispettivamente per un totale di 500,00 – 300,00 – 200,00 euro in materiale tecnico da dividere equamente tra loro. Non resta quindi che attendere con curiosità la gara con l’augurio fatto a nome del pianeta celiachia: “…e che il gusto sia con voi”!
AIC-Marche Onlus
Lascia una risposta