Mobilità gratuita per disabili, arrivano due pulmini

di 

15 aprile 2013

PESARO – Si chiama “Mobilità gratuita” ed è un progetto che mette in sinergia pubblico e privato, a favore delle persone meno fortunate. Grazie a questo progetto il Comune di Pesaro riceverà a breve in comodato gratuito due veicoli attrezzati per il trasporto disabili, che l’assessorato ai Servizi sociali destinerà alla Casa di riposo per anziani “Padre Damiani” di viale Napoli e – compatibilmente alle esigenze della struttura – sarà a disposizione del Comune per particolari utilizzi rivolti alle fasce deboli della cittadinanza.

da sinistra Giampiero Bellucci, Sonia Cecchetti, Enrico Piani, Giuseppina Catalano, Marina Vagnini, Chiara Scaccia

L’iniziativa è promossa dalla società Europa Servizi srl, i mezzi sono di marca Fiat con caratteristiche tecniche che li rende idonei a trasportare cinque passeggeri, con passo lungo e tetto alto, completamente attrezzati per il trasporto di sedia a rotelle. Il finanziamento del progetto e la conseguente attivazione del servizio avviene grazie alla possibilità data da alcune realtà economiche del territorio che si sono rese disponibili ad affittare superfici sulla carrozzeria dei veicoli in cui inserire la denominazione della propria attività. Si tratta di una promozione del marchio aziendale che si arricchisce di un particolare valore aggiunto, in quanto le aziende sensibili potranno promuovere il proprio marchio e i propri dati, contribuendo al tempo stesso a un’azione di solidarietà nell’ambito della propria comunità, abbinando la propria immagine a un’iniziativa concreta, particolarmente visibile e di notevole interesse sociale.

L’Amministrazione e il privato sociale usufruiranno quindi di un servizio gratuito ed esonerato da qualsiasi onere al di fuori della semplice conduzione e del rifornimento del mezzo. Il progetto “Mobilità gratuita” crea ricchezza morale nei soggetti coinvolti nel suo sviluppo, soddisfacendo le esigenze di bilancio della Pubblica amministrazione e quelle dei cittadini in difficoltà.

 

I DETTAGLI DEL PROGETTO

 

[riferimento: delibera di Giunta n° 195 del 6 dicembre 2011]

 

Il Progetto di mobilità gratuita presentato dall’associazione San Terenzio Opere per il sociale – Casa Padre Damiani prevede l’utilizzo di un automezzo attrezzato con piattaforma di elevazione omologata per il trasporto di carrozzina a rotelle, destinato al trasporto di persone disabili e anziane ospitate presso “Casa Padre Damiani”. Tale mezzo permetterà di gestire in autonomia varie attività quali:

trasporto di anziani in condizioni di ridotta o assente mobilità, in sedia a rotelle per visite mediche e vari esami presso ospedali e centri clinici autorizzati;

accompagnamento degli anziani per uscite di vario genere di tipo ludico, culturale e religioso;

organizzazione di uscite per piccoli gruppi di anziani omogenei per interesse.

 

La messa a disposizione di un mezzo attrezzato consentirà di interagire con altre realtà locali: per esempio saranno di semplice realizzazione finalità aggregative condivise con l’Unitalsi, in particolare di carattere socio-culturale così come la gestione di situazioni di particolare esigenza legate alla mobilità di persone non deambulanti.

 

Inoltre il Comune di Pesaro ha previsto nei termini del progetto l’inserimento di una disponibilità occasionale e su richiesta (compatibilmente alle esigenze di Casa Padre Damiani) nel periodo della cosiddetta “Emergenza freddo”, progetto di ospitalità invernale rivolto ai senza fissa dimora che prevede, da novembre ad aprile, il trasporto delle persone in difficoltà in luogo sicuro (nel 2012 e 2013 a Casa Speranza presso l’Ostello di Fosso Sejore). Infine, compatibilmente con tali esigenze, ogni qualvolta l’Amministrazione comunale ne ravvisi la necessità, utilizzerà il mezzo per attivare ogni tipo di iniziativa riferita al trasporto di persone disabili.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>