15 aprile 2013
PESARO – Kgs in viaggio alla volta di Piacenza, dove martedì sera affronterà la Rebecchi Nordmeccanica in gara 1 dei quarti di finale (ritorno venerdì a Pesaro).
Le colibrì sono partite senza pensieri, con la mente libera. Le piacentine allenate da Gianni Caprara, che ha preso il posto di Davide Mazzanti, sono decisamente favorite. Non solo per la differenza di punti (38 a 24) conquistati dopo la stagione regolare. Per la Rebecchi Nordmeccanica sei successi con zero set concessi, cinque per 3-1, due al tie-break; una sconfitta al 5° set, tre per 1-3, solo una senza set vinti. Per la squadra di Pistola, tre vittorie lasciando le avversarie a zero, due con 1 solo set concesso, quattro al tie-break, dove è arrivata una sola sconfitta; tre le battute d’arresto a senza vincere un set, cinque per 1-3. Piacenza ha vinto 44 set, perdendone 24; Pesaro ne ha conquistati 34 e lasciati alle avversarie 37.
Numeri che confermano la supremazia emiliana, senza dimenticare i fatti. Che raccontano di una Rebecchi Nordmeccanica che ha vinto la Coppa Italia ed è stata finalista in Challenge Cup, sconfitto solo al Golden Set dalla Dinamo Krasnodar di Destinee Hooker e della campionessa italiana uscente Helena Havelkova.
Detto questo, la Kgs è in forma, come ha dimostrato negli ottavi di finale contro un’altra emiliana, la Volley 2002, sconfitta con un doppio 3-0, grazie al contributo offerto anche da ragazze che nell’ultimo periodo hanno giocato poco.
“Siamo tutte molto felici – commenta il capitano Valentina Tirozzi – perché meritavano questo spazio. E’ arrivata l’occasione giusta e l’hanno sfruttata. Abbiamo iniziato molto aggressive perché volevamo chiudere subito il discorso qualificazione. Poi la tensione è scesa e abbiamo puntato a divertirci, ma sempre pensando a vincere la partita senza sprecare energie, visto che si torna subito in campo…”.
L’approccio migliore a gara 1 dei quarti di finale.
“Andiamo a Piacenza con il giusto umore…”.
Lei è una delle tante ex. Sfida difficile, ma avete vinto in Emilia la partita di ritorno della stagione regolare.
“…non anticipiamo nulla, anche se siamo consapevoli che sarà una serie durissima, visto che Piacenza è una squadra costruita per vincere e ha un roster di giocatrici veramente pazzesco. Però, in campionato le abbiamo affrontate a testa alta e andiamo lì senza avere niente da perdere e soprattutto senza alcun timore. Poi vedremo…”.
Loro sono forti ed esperte, con due giocatrici, guarda caso le ex colibrì Ferretti e Guiggi, che sanno come si vincono gli scudetti.
“Assolutamente sì. Non solo esperte: hanno giovani di talento come Lucia Bosetti e cambi in tutti i ruoli. Nessuno può mettere in dubbio che sarà dura, ma…”. Valentina chiude il discorso con i puntini di sospensione. Come a dire: faremo di tutto per giocarcela. Non sempre nello sport vince Golia.
Dunque, tutte contente dopo la vittoria su Bologna, ha raccontato il capitano. Più contenta di tutte Bernadette Dékány, la ventenne ungherese che ha trovato grande spazio negli ultimi due set.
“Sono così felice di essere scesa in campo, ma anche della mia prestazione, e spero di ripetermi nella prossima occasione. Sono contenta soprattutto per la nostra qualificazione fra le migliori otto squadre e spero che giocheremo bene contro Piacenza”.
Dopo tante partite a guardare, oppure di brevi utilizzi, ha giocato a lungo. Che sensazioni ha avuto?
“E’ stato così bello! Le mie compagne sono state molto carine, mi hanno aiutato: ho vissuto davvero bellissime sensazioni”.
Lei si è allenata tanto durante questi mesi.
“Ho cercato di dare sempre il massimo. Spero di fare meglio il prossimo anno”. Beata gioventù, così ottimista, in un mondo ogni giorno più difficile. Lasciamo Bernadette ai suoi legittimi sogni e ritornando alla realtà ricordiamo che la partita di martedì sera (primo servizio alle ore 20,30, arbitri Prandi e Goitre) sarà trasmessa in diretta da Radio Incontro. Martedì si gioca anche MC Carnaghi Villa Cortese – Imoco Conegliano (ore 19,30, diretta su Rai Sport 1). Mercoledì sono in programma le altre due sfide: Unendo Yamamay Busto Arsizio – Banca Reale Yoyogurt Giaveno e Foppapedretti Bergamo – Duck Farm Chieri Torino.
Lascia una risposta