15 aprile 2013
PESARO – Il Giudice Sportivo non smette di stupire: aspettando la decisione sul caso Bellucci, vecchia ormai di mesi, oggi ha invece preso tutti in contropiede comunicando gli squalificati per il prossimo turno: 5 turni a Simonetta (Astrea) per una violenta gomitata a un avversario. Una giornata a Di Fiordo (Astrea), Del Grosso (Ancona), La Vista e Covelli (Civitanovese), Sorrentino (Fidene), Bianchi (Isernia), Romanski e Luisi (Maceratese), Latini e Marchetti (Recanatese), Salvatore (Renato Curi), Scartozzi (Samb), Boinega e Cremona (Vis Pesaro). Un turno ad Angelone, tecnico dell’Amiternina. Ammenda di 1500 euro e diffida al campo del Marino.
QUI ALBANIA
La Nazionale Under 17 del selezionatore Magrini e di Mister Malerba, è arrivatain Albania.La squadra e lo staff sono atterrati in mattinata all’aeroporto internazionale di Tirana e poi in pullman hanno raggiunto Durazzo dove risiederanno al Tropikal Resort assieme alla squadra locale. Il test, con i pari età albanesi, è in programma mercoledì 17 alle ore 15 allo stadio di Kavaja. Le due squadre, si sono affrontate nel gennaio scorso al torneo Roma Caput Mundi (il confronto finì 1-1, gol di Bongermino per l’Italia e poi vittoria ai rigori per l’Italia). Nel pomeriggio si è svolto il primo allenamento in un centro sportivo situato a pochi minuti dall’hotel. Il supervisore tecnico Giancarlo Magrini si è detto soddisfatto del clima generale che regna nel gruppo e dell’atteggiamento dei ragazzi convocati. “Ho avuto modo di apprezzare lo spirito positivo e la voglia di apprendere di questi giovani – ha dichiaratoMagrini – ci sono tutti i presupposti per condurre un buon lavoro e per allestire una buona squadra in vista del Torneo Internazionale di maggio. Nel tardo pomeriggio poi, al termine della giornata di lavoro, la delegazione azzurra ha ricevuto i saluti di Giuseppe Berlendi, consigliere dell’ambasciata italiana a Tirana, e del capitano Felice Cicchetti della Guardia di Finanza del Centro di Valona (appartenente al Nucleo di Frontiera Marina), accompagnato dal maresciallo Antonio Salvemini. Un incontro cordiale nel corso del quale le istituzioni italiane presenti in Albania hanno manifestato la massima disponibilità nei confronti della comitiva azzurra durante il soggiorno e condiviso gli obiettivi della Lega Nazionale Dilettanti, impegnata nella valorizzazione dei giovani e nella loro maturazione umana e sportiva.
Lascia una risposta