Guidi Impianti U20 campione di Marche e Romagna

di 

16 aprile 2013

PESARO – Se c’è una Guidi Impianti che lotta per centrare il primo posto, c’è n’è un’altra che l’ha già centrato. E’ la Guidi Impianti under 20 che ha vinto i suo girone e ora attende gli spareggi per le finali di categoria.

Guidi Impianti Pesaro rugby al placcaggio

I "grandi" della Guidi Impianti Pesaro rugby al placcaggio

“E’ stato un campionato equilibrato in cui non ci sono state grande differenze fra la prima e l’ultima in cladssifica come avveniva nei precedenti campionati – spiega il tecnico Annunzio Subissati che assieme a Andrea Mancini ha guidato la squadra – Le prime quattro classificate avevano tutti elementi interessanti”. Quale il segreto però di questo primo posto? “Se noi abbiamo vinto è perché siamo stati più costanti, riuscendo a conquistare il punto di bonus in ogni partita, altrimenti in quanto a sconfitte ne abbiamo perse due come il Cesena arrivato secondo”. Quali i principali giocatori che hanno messo la firma su questo successo? “I ragazzi delle accademie ci sono stati ogni tanto e mai tutti insieme. Il fatto è che è cresciuta la consapevolezza nei ragazzi di essere un gruppo capace di supplire alle mancanze aiutandosi l’un l’altro. Un gruppo abbastanza disomogeneo, in cui però tutti hanno dato il massimo dimostrando una crescita. Un gruppo spezzettato con ragazzi di Pesaro, Fano e Falconara, ma che ha comunque saputo trasformarsi in squadra”.

A chi un complimento speciale? “A tutti i ragazzi del ’96 che sono quelli più cresciuti per l’attenzione che hanno messo durante la stagione”. Ed ora? “Intanto siamo molto soddisfatti del campionato fatto dai ragazzi. Ora il 5 e il 12 maggio avremo andata e ritorno contro la prima del girone toscano che al momento è il Parto Sesto. E vedremo che cosa saremo in grado di fare”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>