di Redazione
16 aprile 2013
PESARO – Presentate questa mattina alle 11, nella sala della Repubblica del Teatro Rossini, le iniziative promosse dalla Cooperativa Teatro Skenè, in collaborazione con il Comune di Pesaro (Assessorato alla Cultura) e Amat.
L’idea centrale è quella di immaginare il teatro Rossini non più solo come luogo di spettacolo ma anche come suggestivo contenitore di iniziative per la collettività.
La coop. Teatro Skenè, che da più di vent’anni fornisce personale tecnico e per i servizi teatrali, nel corso degli ultimi mesi ha promosso delle manifestazioni che, nate in via sperimentale, hanno riscosso un successo di pubblico superiore a ogni aspettativa. A partire da settembre, nell’ambito della settimana del teatro (Tuttascena 2012) e poi per il ponte dell’Immacolata, la coop. Skenè ha organizzato passeggiate nel teatro segreto con la collaborazione di Carlo Pagnini, Mariarosa Bastianelli e Cristian Della Chiara. Le visite sono poi proseguite anche nel nuovo anno con eventi creati ad hoc (visita e concerto, visita e brunch nella Sala della Repubblica) per gruppi e scolaresche in visita a Pesaro.
Per i più piccoli, inoltre, la Skenè (su proposta di Lucia Moricoli e Marco Manzo) ha ideato “TE a Teatro”: un’originale e brillante iniziativa che coinvolge i bambini in divertenti laboratori tematici e nel frattempo consente ai genitori di rilassarsi piacevolmente gustando un te al bar appositamente allestito nel foyer del teatro.
Gli eventi sono supportati dalla sempre preziosa collaborazione di Harnold’s.
Presenti alla conferenza stampa l’assessore Gloriana Gambini, il presidente della Skenè Marco Germani e gli organizzatori delle iniziative Mariarosa Bastianelli, Cristian Della Chiara, Daniela Della Chiara, Elisa Delsignore, Lucia Moricoli e Marco Manzo.
Prossimi appuntamenti:
Te a Teatro_Sabato 20 aprile_OPERANDO CON ROSSINI
(per informazioni e prenotazioni: teateatro.skene@gmail.com. Fb, 329.2094683 – 328.9054800). 4€ a bambino, merenda inclusa.
Passeggiata nel teatro segreto con brunch in terrazza_Domenica 19 maggio alle 11 e Sabato 1 giugno alle 11.
(per informazioni e prenotazioni: visite.teatroskene@gmail.com – 3388562744). 13€ visita + brunch
Tutte le informazioni delle iniziative Skenè e i contatti anche su www.pesarocultura.it.
Lascia una risposta