17 aprile 2013
KAVAJA (Albania) – Il grande giorno di Albania-Italia è arrivato. Capitan Torelli è pronto a suonare la carica alla sua squadra, in quanto dovrebbe riprendere quella fascia lasciata nello scorso mese di gennaio, dopo il rigore decisivo sbagliato contro la Romania che ha consegnato il trofeo nella mani degli avversari.
Oggi ore 15 alla stadio di Kavaja (diretta scritta su twitter @LND) i ragazzi di mister Malerba scenderanno in campo contro un avversario molto ostico e con talenti che già militano nel campo italiano. La squadra allenata dal commissario tecnico Strakosha può contare infatti su un buon giro di giovani talenti che hanno trovato posto in diversi club professionistici del nostro paese con le squadre Primavera e Berretti. Come nel caso di Thomas Strakosha, portiere della Lazio, di Tom Syku e Enes Hoxha, rispettivamente difensore e centrocampista dell’Udinese, e di Paulo Sokoli, difensore del Genoa. L’incontro amichevole tra Italia e Albania under 17 si svolgerà allo stadio di Kavaja, a pochi chilometri da Durazzo, con calcio d’inizio fissato alle ore 15. Ieri, doppio impegnativo allenamento in vista della partita odierna ma anche del Torneo Internazionale della Pace in programma in Umbria dal 6 al 13 maggio.
“Con i crescenti impegni dei club ed il fitto calendario dei recuperi generato dal maltempo dello scorso inverno è stato impossibile organizzare dei raduni – ha spiegato il supervisore tecnico Giancarlo Magrini – oltre all’esperienza nel torneo Roma Caput Mundi ed un’amichevole con San Marino, in questa stagione non siamo mai riusciti a trovare degli spazi adeguati per portare avanti la preparazione con un programma regolare di appuntamenti”.
La gara con l’Albania under 17 rappresenterà un test molto efficace, in grado di fornire le giuste indicazioni a Valter Malerba ed al resto dello staff. Le rappresentative nazionali LND da due stagioni vengono preparate anche con la videoanalisi. Lo staff tecnico utilizza Dartfish, un potente strumento di editing e di indicizzazione dei filmati realizzati durante gare ed allenamenti. Anche per la trasferta in Albania, durante le riunioni tecniche, gli azzurrini potranno approfondire la conoscenza degli avversari grazie ai contenuti didattici (e tattici) confezionati dallo staff. Si tratta di un approccio moderno e dinamico alle attività di preparazione delle proprie selezioni nazionali che la LND ha sposato con impegno e con coraggio.
I CONVOCATI
Portieri
Riccardo Marani (1995 – Maceratese – Serie D), Filippo Berti (1995 – Sangiovanni Valdarno – Ecc.);
Difensori
Andrea Barbieri (1995 – Ostiamare – Serie D), Gianpaolo Tuniz (1995 – Sandonajesolo – Serie D), Andrea Carminucci (1995 – Sambenedettese – Serie D), Pietro Ladu (1995 – Portotorres – Serie D), Edorardo Bini (1995 – San Donato Tavarnelle – Ecc.), Cristian Cauz (1996 – Pordenone – Serie D);
Centrocampisti
Alberto Torelli (1995 – Vis Pesaro – Serie D), Alfredo Saba (SEF Torres), Gabriele Aprile (1995 – Akragas – Ecc.), Michele Casula (1995 – Iglesias – 2ª Categoria), Cristian Audino (1995 – Riccione – Serie D), Nicholas Bensaja (1995 – Fregene – Ecc.);
Attaccanti
Nicola Galelli (1996 – Darfo Boario – Serie D), Davide Marrone (1995 – Folgore Caratese – Serie D), Vittorio Attili (1995 – Monterotondo Lupa – Ecc.), Nicola Talamo (1996 – 1ª Categoria).
Lascia una risposta