di Redazione
18 aprile 2013
PESARO – Il direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, e l’editorialista de Il Sole 24 Ore, Stefano Folli, saranno ospiti di un incontro con gli imprenditori della nostra provincia, organizzato da Confindustria Pesaro Urbino. L’appuntamento è fissato per domani (venerdì 19 aprile) alle ore 17.30 presso la sede di Palazzo Ciacchi.
“Parleremo della doppia crisi che sta affliggendo il nostro Paese – ha anticipato il presidente degli industriali, Claudio Pagliano -: quella economica, che ha messo in ginocchia anche nella nostra provincia decine di aziende, e quella politica, che non riesce a dare risposte certe alle richieste dei cittadini e delle imprese”.
L’appuntamento riveste particolare importanza anche alla luce dell’attualità istituzionale, legata alla nomina del nuovo Capo dello Stato: “L’iter che ha portato la politica a dare un nome al successore di Napolitano è stato lungo e faticoso, mentre il Paese aveva ed ha necessità di risposte rapide sui temi del lavoro e della produttività”.
Il presidente Pagliano è stato, negli ultimi giorni, prima a Milano per il Salone Internazionale del Mobile, quindi a Torino, per la mobilitazione nazionale della Piccola Industria di Confindustria: ”In entrambe le occasioni ho raccolto, anche confrontandomi con diversi imprenditori pesaresi, un senso di sfiducia verso la politica e di preoccupazione per il futuro delle industrie, dei lavoratori e, più in generale, dell’Italia”.
L’evento a Palazzo Ciacchi metterà al centro anche il manifesto degli industriali italiani “Progetto per l’Italia: crescere si può, si deve”, che si articola in una terapia d’urto e in un programma di riforme, per ciascuna delle quali, Confindustria ha indicato dove reperire le risorse e come impiegarle.
“Dobbiamo passare – ha concluso Pagliano – dalla politica a costo zero, propagandata negli ultimi anni, ad una politica a saldo zero, che significa fare delle scelte precise, intervenendo sugli sprechi e modificando i comportamenti delle persone”.
Lascia una risposta