Città storiche Unesco: Emblema di pace

di 

22 aprile 2013

di Francesco Pierucci

PESARO – I soci del Rotary Club Urbino, assieme a Mauro Bignami (governatore del distretto 2090, per l’anno 2012-2013) hanno carpito in pieno lo spirito del presidente internazionale 2012-2013, Sakuji Tanaka, che con il suo motto fa esplicito riferimento alla costruzione della Pace attraverso il servizio.

Il convegno si propone di:

– Costruire insiene una sorta di vademecum che riporti le caratteristiche, i problemi, le necessità, ma anche le potenzialità che ogni simile esprime;

-Creare una sinergia e una collaborazione tra i Rotary Club per perseguire i seguenti scopi comuni:

1.I Rotary Club inseriti nei siti Unesco individuati, si impegnano a sostenere le direttive che ogni anno l’Unesco diffonde;

2.I Rotary Club adotteranno, ogni anno, tutte le iniziative possibili per sostenere l’immagine dei propri centri storici nel rispetto dei principi fissati dall’Unesco;

3.I Rotary Club presenti nelle città coinvolte nel progetto si impegnano a valorizzare e promuovere i siti dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, costruendo una rete di relazione tra i club stessi.

I rotariani, sempre impegnati nel creare una rete di aiuto per le popolazioni meno abienti, e siti che necessitavamo sussistenza, ora cercheranno di trasmettere “la pace” attraverso la valorizzazione dei siti Unesco. Al convegno, tenutosi a Palazzo Battiferri, via Saffi 42 sono intervenuti importanti esponenti per la tutela artistica e paesaggistica, tra cui: L’architetto Adele Cesi, ufficio patrimonio mondiale Unesco, la professoressa Laura Baratin, coordinatore della Scuola diConservazione e Restauro dell’Universita degli studi di Urbino Carlo Bo e l’architetto Francesco Riccio, dell’ufficio Patrimonio Mondiale Unesco del Ministero per i beni e le attività culturali.


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>