Il 25 aprile? Con i Week End Gastronomici

di 

22 aprile 2013

PESARO – Festeggiare il 25 aprile con un appuntamento gastronomico : è quello che offrono i ristoranti del nostro entroterra, che partecipano ai Week End Gastronomici Confcommercio. Casa Oliva di Bargni di Serrungarina (tel. 0721/891500) propone salmone marinato, acciughe, insalatina di polipo, crostino in salsa di tonno, polenta alla marinara, risotto ai frutti di mare, coda di rospo al forno con patate, insalata verde, carpaccio di ananas con gelato; Vecchio Montefeltro di Carpegna (tel. 0722/77136) serve salumi nostrani con spianatine caserecce, frittatina alle erbe, bruschette rustiche al tartufo, cipolla in pastella, fagioli in crema di funghi porcini, gnocchetti con speck, funghi e tartufo, stringhetti con pomodorini e lardo di Colonnata, maialino cotto nel forno a legna, arrosto di vitello ai funghi, patate arrosto, verdure gratinate, semifreddo agli amaretti; Villa Claudia Resort di Tavullia (tel. 0721/476752) porta in tavola affettati misti, insalatina con funghi freschi e scaglie di grana, piadina, gnocchi all’anatra, strozzapreti con funghi e salsiccia, arrosto di vitello, grigliata mista di carne, patate al forno, spinaci, dolcetti della nonna; Cascine delle Rose di Sant’Ippolito (tel. 0721/728197) propone un gustoso menù : roast-beef di vitella marchigiana al finocchietto croccante e aceto balsamico, focaccia al culatello e pecorino del Petrano, frittatina con erbe di campo e casciotta d’Urbino, lasagne al tartufo nero di stagione, polenta concia con fave, pecorino e filetto di pomodoro, galletto ripieno steccato al tartufo di stagione, prosciutto di cinta alle erbe aromatiche, patate arrosto, insalata mista, crostata di more con crema di limone; Barocco di San Michele al Fiume – Mondavio (tel. 0721/987064) serve fantasia di affettati e formaggi con olive ascolane, maltagliati con pendolini, fave e tartufo, tacconi all’aglione, pollo alla cacciatora, scaloppina in salsa di grappa e tartufo, patate arrosto, cime di grugni, macedonia con gelato e panna, caffé.

I vini serviti provengono esclusivamente da cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

Come di consueto, si consiglia la prenotazione : menù, prezzi e altre notizie sui libretti reperibili presso la Confcommercio di Pesaro e sui siti www.ascompesaro.it e www.turismo.pesarourbino.it

 

Anniversario della Liberazione: 25 Aprile 2013, festa della Libertà. Il programma a Pesaro

 

Giovedì 25 aprile si festeggerà l’anniversario della Liberazione. Per l’occasione sono previste numerose iniziative durante tutto l’arco della giornata.

 

Prima del programma ufficiale

 

Ore 8.15 i Vigili Urbani depongono una corona al monumento ai tre martiri di

Campo di Marte

Ore 8.30 a Villa San Martino – via degli Artigiani, 7 – deposizione di una corona

presso la restaurata lapide ai Caduti alla presenza di cittadini e

autorità del quartiere

 

Manifestazioni ufficiali

 

Ore 9 – S. Messa in memoria dei caduti per la libertà

in Cattedrale

Ore 10 – Deposizione di corone al Sacrario di piazzale

Collenuccio

Ore 10.15 – Deposizione di corone alla Cappella Votiva di

S. Ubaldo – Servizio d’Onore dei Pueri Cantores della Cappella

Ore 10.30 – Corteo verso il monumento alla Resistenza

 

Ore 10.45 – Monumento alla Resistenza (piazza Falcone –

Borsellino):

deposizione corone

saluto di un rappresentante delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma

discorso del sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli

 

Presterà Servizio d’Onore un picchetto dell’Esercito Italiano

 

Le cerimonie saranno accompagnate dalla banda di Candelara.

 

 

CELEBRAZIONI 25 APRILE – URBINO

 

 

 

La città di Urbino si appresta a celebrare il 25 aprile, 68° anniversario della Liberazione.

 

Questo è il dettaglio del programma.

 

Giovedì 25 aprile, coloro che intendono onorare l’anniversario della Liberazione si raduneranno alle ore 10.00 davanti la Sede del Municipio. Seguirà la formazione del Corteo e la deposizione delle corone in onore dei caduti. Il corteo sarà accompagnato dall’Orchestra di strumenti a fiato di Urbino.

 

Alle ore 11.00, in Piazza della Repubblica, ci sarà un intervento del Sindaco Franco Corbucci e dei rappresentanti dell’ANPI.

 

Chiuderà la mattinata un concerto dell’Orchestra di strumenti a fiato di Urbino, diretta dal Maestro Michele Mangani (in caso di maltempo il concerto si terrà nel Teatro Sanzio).

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>