Montegiano, torna la “Festa d’la Crescia sai Cucòn”

di 

24 aprile 2013

MOMBAROCCIO – Divertimento e gusto sono serviti alla “Festa d’la Crescia sai Cucon”, la manifestazione dedicata alle specialità pasqualine torna e si rinnova per la sua IV edizione. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione culturale “Montegiano c’è”, in collaborazione con il Comune di Mombaroccio, la Pro Loco e la Provincia di Pesaro e Urbino che ha riconosciuto anche il suo patrocinio insieme alla Regione Marche, aspetta il pubblico sabato 27 e domenica 28 aprile 2013 a Montegiano di Mombaroccio (PU)

 

La Festa dedicata alle uova sode, in dialetto i “cucòn”, alla tradizionale crescia di Pasqua, ed alle altre tipicità gastronomiche locali, continua a rinnovarsi per la sua 4° edizione. Tante le iniziative in programma nelle due giornate dell’evento, come l’attesa dimostrazione al pubblico della preparazione della crescia al formaggio secondo l’originale ricetta del posto. Non mancano, però, anche quest’anno le novità come i “Menù anticrisi”: quattro proposte di menù a prezzi convenienti per tutte le tasche, un’imperdibile occasione per gustare il meglio dei piatti della nostra tradizione casereccia, esclusivamente preparati e cucinati artigianalmente dalle donne del paese.

 

La Festa prende il via nel pomeriggio di sabato 27 aprile con l’apertura degli stand gastronomici, i divertenti giochi a premi, l’esposizione di prodotti tipici e artigianali e i gonfiabili per bambini; alle ore 17, la dimostrazione al pubblico della preparazione della crescia; dalle ore 18.00 spazio alla musica e al ballo con l’orchestra “Diapason” e alle 19.30 l’esibizione dei ballerini del gruppo Pesaro Balla con i maestri Fiorenzo e Ana. Alle ore 20.30 ci sarà il gemellaggio storico con l’associazione “Ripalta e i suoi amici” e la serata tornerà ad animarsi con l’intrattenimento della musica e dei balli per ogni età.

 

La Festa entra nel vivo domenica 28 aprile a partire dalle ore 12 con l’apertura degli stand gastronomici dove si possono gustare piatti tipici come primi piatti fatti a mano, trippa e fagioli, piadine e dolci per tutti i gusti. Divertenti giochi a premi, espositori ed hobbisti sono presenti in loco per tutta la giornata, insieme al Vespa Club di Fano per gli appassionati delle due ruote. E per i più piccoli, non mancheranno anche quest’anno i gonfiabili, i giri a cavallo con personale specializzato e la fattoria didattica con gli animali della “Fattoria Piccolo Mondo”, un’altra novità di questa edizione: tutto completamente gratuito. Alle ore 14.30 la dimostrazione al pubblico della preparazione della crescia e a partire dalle ore 15 il pomeriggio della Festa è animato dalla musica dell’Orchestra “Joselito”; alle ore 17 sarà premiata la migliore crescia dell’anno: la sfida tra le quattro frazioni del Comune di Mombaroccio per la crescia al formaggio più gustosa. Alle ore 19 ad ammaliare il pubblico sarà la sensuale danza orientale delle ballerine “Talìa e le mille e una dea” ed alle ore 20 l’estrazione della lotteria di beneficenza. Musica e ballo accompagneranno tutta la serata della Festa fino alla chiusura. E’, infine, visitabile nelle giornate della manifestazione la mostra fotografica “Montegiano c’era” che documenta il passato del paese e dei suoi abitanti.

 

L’ingresso alla manifestazione è libero ed è previsto un servizio bus-navetta gratuito. Per informazioni contattare l’associazione “Montegiano c’è” all’indirizzo mail comitatocrescia@libero.it oppure alla pagina facebook dell’evento.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>