di Redazione
24 aprile 2013
PESARO – Da giovedì 25 a domenica 28 aprile, la città di Pesaro torna ad essere capitale marchigiana della cultura enogastronomica italiana: piazza del Popolo accoglie, dalle ore 10.00 alle 20.00, l’atteso appuntamento di Paesi e Sapori, la mostra-mercato dedicata alla scoperta dei prodotti tipici regionali e dei loro territori di provenienza.
Paesi e Sapori ha il duplice scopo di tutelare il patrimonio agroalimentare e di favorire l’adozione, da parte dei produttori, di strumenti di qualificazione e promozione delle produzioni regionali di qualità: si tratta, infatti, di prodotti che identificano il territorio e sono portatori di valore per l’economia italiana, con realtà assolutamente originali e irripetibili del nostro patrimonio sociale, storico, ambientale.
I visitatori sono invitati ad allenare e affinare il proprio palato e ad educarsi ad una produzione genuina, che rispetta la tradizione. I singoli prodotti vengono spiegati per lasciare qualcosa di più di un sapore: la memoria di un incontro con artigiani che comunicano la passione per il loro mestiere.
Un gustoso itinerario tra le prelibatezze gastronomiche del nostro Paese: dalla focaccia genovese ai taralli pugliesi lavorati a mano, dai formaggi di malga trentini alla Cremosa di Bufala campana, dalla pasticceria tipica toscana a quella siciliana. E poi prodotti tipici del territorio marchigiano, vino e distillati, confetture, liquori, miele e prodotti dell’alveare, olio extravergine di oliva e molto altro ancora.
Imperdibile l’appuntamento di Sabato 27 aprile alle ore 17.00 con l’ “Officina dei Sapori”, laboratorio a partecipazione libera e gratuita a cura dell’esperto enogastronomico Giancarlo Edera, cuoco e apprezzato docente di corsi di cucina, che intratterrà il pubblico con degustazioni e approfondimenti tematici sulle differenti produzioni tipiche.
L’evento, voluto dal Comune di Pesaro, Assessorato allo Sviluppo economico, Turismo, Sport e Gioco, è ideato da Totem Eventi in sinergia con Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori, dal 2004 dedita alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale italiana e alla promozione dei territori. Paesi e Sapori è un evento realizzato in collaborazione con Coldiretti Pesaro Urbino, Confederazione Produttori Agricoli di Pesaro, e Confederazione Italiana Agricoltori.
Lascia una risposta