Bocciata la mozione del cemento inutilizzato, Omiccioli: “Vi spiego perché”

di 

27 aprile 2013

di Hadar Omiccioli*

FANO – Le fatiche di Ercole? No, di Falcioni. La mozione per il censimento del cemento inutilizzato, presentata insieme da Fano a 5 Stelle, Bene Comune e Sinistra Unita è stata bocciata. Esiste la possibilità di rilanciare un tipo di edilizia che non è più quello di espansione, stile anni ’50, ma di recupero e riqualificazione dell’esistente, senza nuovo consumo ulteriore di suolo. Possono essere riportate al lavoro tante persone, specializzate nella realizzazione di edifici passivi, energeticamente autosufficienti, con tecniche di costruzione sostenibili e innovative. Per fare questo occorre avere una consapevolezza delle costruzioni e delle aree dismesse e inutilizzate. Il censimento, opera rilanciata a livello nazionale per tutti i Comuni dal Forum italiano per la Terra ed il Paesaggio, consiste nella compilazione da parte degli uffici preposti di un questionario di 6 pagine allegato alla mozione. L’assessore Falcioni ha dato parere contrario alla mozione (votata favorevolmente anche dal PD), poiché sarebbe stata gravoso il carico di lavoro per gli uffici comunali. Da notare come questa mozione sia stata approvata da tantissimi Comuni italiani. Constatiamo che quando si tratta di presentare nuove varianti che devastano la città, gli uffici vengono fatti lavorare alacremente. Quando, invece, si tratta di riqualificare la città e avere strumenti per farlo, non esistendo forse nessuna clientela da soddisfare, si trovano mille scuse. Le piccole imprese artigiane edili non hanno forse la stessa dignità dei grandi gruppi per lavorare a Fano, soprattutto se non vogliono devastare il territorio e danneggiare il turismo? Vogliamo una Fano bella e vivibile, o una città metropolitana piena di problemi?

*Lista Civica FANO A CINQUE STELLE – beppegrillo.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>