di Redazione
28 aprile 2013
PESARO – La Kgs centra il secondo obiettivo stagionale andando a vincere 3-1 a Filottrano e mettendo al sicuro la permanenza in D. Risultato di prestigio considerato che è stata la squadra più giovane del campionato, formata da tutte le ragazze neocampionesse regionali under 16, e che nella seconda fase Monteschiavo e Gabicce hanno dovuto far ricorso a giocatrici delle rose di B2 per precederle e oggi Filottrano ha schierato Merlini e Bernardini privando la B1 del loro apporto. Ha avuto ragione lo staff della Robursport nel dare fiducia a questo gruppo, che è cresciuto nel corso del campionato, e se nella prima fase le partite esaltanti come le vittorie con il S. Pietro e il Gabicce hanno visto alternarsi prestazioni meno convincenti questo è comunque servito a forgiare la compagine che ha trovato con l’innesto di Silotto una soluzione dopo l’infortunio che ha privato la squadra dell’apporto di Francesca Tobia. La prestazione nella partita odierna ha un po’ risentito del calo di concentrazione dopo la conquista del titolo regionale e le ragazze pesaresi si sono trovate in ogni set a dover rincorrere le avversarie e recuperare anche svantaggi importanti, ma la compattezza del gruppo ha permesso di superare comunque le avversarie sul filo di lana nei primi due set chiusi a 23 e 22.
Nel terzo non riusciva l’ennesimo sorpasso, pur recuperando da meno 8 a meno 2, per un errore in battuta che dava il via libera al Filottrano. Nel quarto set lo svantaggio veniva recuperato già sul 6-6 e la squadra trovava finalmente un gioco più convincente e con una serie di muri (a fine partita saranno 14) metteva il bavaglio alle attaccanti avversarie che poi mollavano cedendo anche in ricezione per chiudere il set a 16. Santarelli ha utilizzato nei momenti di difficoltà le giocatrici della panchina che hanno dato il loro apporto con Monica Minucci a spronare le compagne ad ogni suo ingresso in campo, Flavia Del Prete attenta in una serie di recuperi difensivi, Beatrice Fratta e Chiara Nocilli utilizzate dapprima per il doppio cambio e poi con quest’ultima in cabina di regia e decisiva anche a muro. Top scorer della partita Giorgia Silotto, con 29 punti totali e 24 attacchi vincenti.
Tutto questo è ormai il passato perchè da ora si guarda avanti per migliorare ancora e raggiungere il miglior risultato possibile a Chioggia nelle finali tricolori.
Lascia una risposta