Vis, grazie davvero

di 

28 aprile 2013

PESARO – Playoff con una giornata d’anticipo: la Vis, dopo aver ottenuto lo scalpo della Samb, aver scongelato quello dell’Ancona e aver messo nel borsone, dopo 40 anni, anche quello della Recanatese (non la batteva al Benelli dalla stagione 72-73), ha concluso nel migliore dei mondi la stagione regolare al Benelli. Vittoria e pass per il mondo dei sogni.

Gianluca Cremona

Gianluca Cremona, 12 reti in campionato

Domenica, a Jesi, con la Jesina del pesarese Stefanelli salva da un pezzo, complice la sconfitta in casa dell’Ancona con l’Agnonese, si giocherà solo per onor di firma. L’appuntamento vero è fissato per il 12 maggio, in trasferta. A oggi sarebbe San Cesareo invece di San Benedetto, periferia romana invece di Riviera, sul campo in cui la Vis perse 2-0 all’andata contro la squadra poi battuta al Benelli, al ritorno, sempre per 2-0. Senza ambiente esterno particolarmente ostile.

Sarà comunque partita secca, difficilissima, e con ogni genere di ostacolo per la Vis: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari ma, persistendo la parità, accederà alla fase successiva la società meglio classificata al termine del campionato. Ovvero, eventualmente, non la Vis. E allora? La risposta l’ha data mister Magi (al suo terzo playoff di fila, dopo quelli raggiunti con gli Allievi e con la Juniores): adesso ci dobbiamo divertire, giocare sbarazzini, con lo spirito di quelli che non hanno nulla da perdere.

Elogio alla leggerezza pianificata: la Vis dei giovani, quella che si appresta a vincere il premio disciplina e (forse) il premio Giovani D valore, la squadra che (caso unico di sempre) ha mandato tre ragazzi al torneo di Viareggio con la rappresentativa di D, il gruppo che ha saputo far ri-esplodere Cremona (12 reti, con quella alla Recanatese, come nel suo miglior campionato: a Montecchio, anche allora furono playoff) e che con la stessa difesa (con l’eccezione del prezioso tuttofare Fabio Bianchi) dell’anno passato è diventata praticamente imbattibile (seconda miglior retroguardia di tutti e 9 i gironi della D), con Alberto Torelli e Ridolfi seguiti e richiesti in Serie B e A, con un gioco spesso e volentieri superiore a quello delle altre, con lo stesso mister Magi bravissimo nella gestione del gruppo e cresciuto a dismisura nella lettura tattica della partita, può sorprendere ancora una volta. Perché no? Come già accaduto con mister Pazzaglia in Eccellenza, quando contro tutto e tutti la Vis tornò in Serie D vincendo tutti gli spareggi. E, ricordiamolo, questa squadra è figlia di quella. E’ nata e cresciuta su quell’idea, ha imparato dagli errori commessi nell’anno successivo e si è evoluta, crescendo sia negli interpreti che nell’idea di collettivo.

Ambulanza Benelli

Ambulanza in campo dopo l'infortunio di Bugaro

Oggi, contro la Recanatese (martoriata dalla assenze, specialmente nel reparto avanzato dove mancava di centimetri e chili), la Vis si è comportata da grande squadra: pur in giornata non brillantissima (troppi errori nell’ultima giocata, troppi palloni persi per un decimo di secondo di ritardo) ha saputo trarre il massimo, trovando una superba giocata di Andrea Omiccioli, al cospetto del padre, mister Mirco Omiccioli, concretizzata poi da Cremona. Anche Ridolfino avrebbe meritato il gol: dopo la “maradonata” riuscitagli contro la Samb, oggi ci ha provato altre due volte. Nell’ultima stava per farcela: Commitante ha salvato sulla linea con l’ausilio del palo. Della serie: quello contro la Samb non è stato un caso, le avversarie sono tutte avvertite.

Tanta paura per Bugaro: l’esterno classe ’93, colpito duro, fortuitamente, in contrasto con Marchetti, è uscito dal campo in barella con il volto insanguinato. Nessuna rottura, “solo” un taglio dentro la bocca. Della serie: poteva andare peggio, per i playoff ci sarà anche lui. Infine (ricordando la dedica per il giovane Izzo: vedi le interviste a Cremona, Paoli e Magi) vanno elogiati gli ultras della Vecchia Guardia ’79: a fine partita erano lì, al cancello, ad aspettare i ragazzi per ringraziarli. Come ai vecchi tempi. Belle sensazioni. Grazie.

Per leggere la cronaca e il tabellino di Vis – Recanatese clicca qui

 

Girone F – I risultati

Ancona-Olympia Agnonese 3-4 (29” pt Ricamato, 10′ pt Palumbo, 11′ pt Leonetti, 12′ pt Lispi, 25′ st Pizzuttelli, 28′ st Ingari, 35′ st Sivilla)

Celano-Astrea 2-0 (10′ pt Dema, 28′ st Valdes)

Città di Marino-San Nicolò 1-2 (4′ st – su rigore, 40′ st Larini, 47′ st Chicco)

Civitanovese-San Cesareo 0-0

Fidene-Amiternina 1-1 (18′ pt Raso, 21′ pt Pedalino)

Maceratese-Jesina 2-1 (35′ pt Melchiorri, 45′ pt Negro su rigore, 45′ st Sebastianelli)

Sambenedettese-Isernia 3-2 (23′ pt Capuozzo, 31′ pt Quondamatteo, 2′ st Santoni, 3′ st Gugliemi, 27′ st Marini)

Termoli-Renato Curi Angolana 3-1 (Miani, Miani, Miani, De Matteis)

Vis Pesaro-Recanatese 1-0 (38′ pt Cremona)

 

Classifica

Sambenedettese 68

San Cesareo 67

Termoli 65

Maceratese 63

Vis Pesaro 57

Ancona 53

Olympia Agnonese 52

Astrea 47

Jesina 43

Fidene 40

Civitanovese 39

Renato Curi Angolana 37

Amiternina 37

Isernia 35

Celano 32

Recanatese 29

San Nicolò 22 Retrocesso in Eccellenza

Città di Marino 20 Retrocesso in Eccellenza

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>