di Redazione
2 maggio 2013
PESARO – Crisi, abusivismo, lavoro nero e concorrenza sleale. Saranno questi temi comuni delle due assemblee congressuali di categoria in programma LUNEDI’ 6 maggio nella sala riunioni della sede CNA di Pesaro 1 (Centro direzionale Benelli).
Al mattino (ore 10), a riunirsi saranno le estetiste. Le titolari dei saloni di bellezza e centri estetici della provincia, discuteranno i problemi della categoria aderente all’Unione Benessere della CNA. Primo fra tutti quello dell’abusivismo che sta sottraendo fette importanti di mercato. Ricostruzione di unghie, massaggi, depilazioni, pedicure, manicure, trattamenti vari. Secondo la CNA sono sempre di più le estetiste abusive che praticano in nero tali tipi di attività. Si stima che in provincia di Pesaro e Urbino la percentuale delle imprese irregolari arrivi al 40-50% di quelle regolari. In pratica su 10 aziende regolari ce ne sono 4-5 abusive. Numeri che parlano da soli e sui quali la CNA focalizzerà la propria assemblea congressuale che sarà coordinata dalla responsabile provinciale dell’Unione Benessere e Sanità dell’associazione, Luciana Nataloni.
Al pomeriggio invece (ore 16), sempre nella sede CNA di via Mameli 90, si terrà l’assemblea congressuale dell’Unione Artistico della CNA. Tra i problemi che saranno affrontati nel corso dell’iniziativa come anticipato quello dell’abusivismo e del lavoro nero (sono tanti ad esempio gli hobbysti che praticano attività nel settore della ceramica). Ma non solo. Una delle categorie più importanti dell’artigianato artistico che si riunirà lunedì è quella degli orafi, per i quali ultimamente sono in vertiginoso aumento i problemi relativi alla sicurezza. “Rapine, furti, aggressioni – afferma la responsabile Luciana Nataloni – stanno infatti diventando un serio problema anche nei nostri territori ed impongono l’adozione di adeguate contromisure”. Tra i temi in discussione per la categoria degli orafi ci sarà anche il nuovo regolamento comunitario che impone parametri sempre più restrittivi per l’utilizzo del nichel.
Al termine delle due assemblee, saranno nominati i nuovi organismi direttivi e i delegati al Congresso provinciale.
Lascia una risposta