Fidimpresa, 50 milioni di euro erogati. Domani il bilancio

di 

2 maggio 2013

PESARO – Quasi 200 milioni di euro nelle Marche di cui ben 50 erogati nel 2012 al sistema della piccola impresa in provincia di Pesaro e Urbino. Più di mille i progetti finanziati ad altrettante imprese; 6.190 soci al 31 dicembre. Sono questi alcuni numeri dell’attività che Fidimpresa, il Consorzio Fidi della CNA, ha totalizzato in provincia di Pesaro e Urbino nel 2012.

 

Un volume di mutui e crediti agevolati garantiti alle piccole e medie imprese in un momento di crisi gravissima che ha consentito il salvataggio di centinaia e centinaia di imprese alle quali il sistema bancario tradizionale aveva precedentemente negato linee di finanziamento. Anzi. In molti casi l’attività di Fidimpresa è stata una vera e propria ancora di salvezza per molte imprese dell’edilizia, della manifattura e dei servizi.

 

L’analisi per forma tecnica mette in rilievo che i tipi di finanziamento assistiti dalle garanzie della cooperativa sono: finanziamenti chirografari (68%); affidamenti (17%); mutui ipotecari (9%); credito veloce (5%); finanziamenti cambiari (1%). La provincia di Pesaro e Urbino è l’unica che registra aumenti sia nel numero di finanziamenti che nel deliberato passando da 947 pratiche a 1.074 ed un deliberato che da 39.946.000 euro è passato a 49.183.000 (+24,70%).

 

Saranno questi alcuni dei numeri che saramnno discussi e illustrati domani, VENERDI’ 3 MAGGIO con inizio alle ore 19 a Villa Matarazzo a Fanano di Gradara nel corso dell’Assemblea provinciale dei soci di Fidimpresa. In discussione il bilancio di esercizio al 31 dicembre.

 

Parteciperanno il presidente regionale di Fidimpresa, Alberto Barilari e quello della CNA di Pesaro e Urbino, nonché vicepresidente nazionale, Giorgio Aguzzi. Interverrà Il direttore provinciale, Stefano Galli e chiuderà i lavori il segretario provinciale della CNA, Moreno Bordoni.

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>