di Redazione
4 maggio 2013
GABICCE – Una nuova, magnifica area attrezzata, a due passi dal mare ma nel verde del Parco Regionale Monte S. Bartolo: per la gioia dei camperisti, dei visitatori amanti e fruitori della natura e del turismo attivo, ecco la possibilità di vivere e conoscere questa piccola ma meravigliosa valle che dalla falesia del San Bartolo nei pressi di Gabicce Monte scende all’approdo balneare di Vallugola.
L’ area attrezzata per la sosta dei camper Vallugola Parking è sviluppata in tre terrazze panoramiche delimitate da semplici staccionate, con fondo in ghiaia e terra battuta. Ogni area terrazzata è denominata a riferimenti della mitologia greca (Giardino di Minerva; Giardino di Nettuno; e naturalmente quella più alta con vista mare – Giardino di Olimpo..); un’ area laterale pianeggiante è riservata invece al parcheggio auto. All’ingresso si trova la colonnina per l’approvvigionamento idrico e pozzetto di scarico. Si entra azionando la sbarra di ingresso che restituisce il biglietto, che sarà pagato all’uscita: il gestore Federico Ceccarelli (mob. 338 3777642) staziona per gran parte della giornata in una piccola caravan, anche per rispondere alle esigenze dei camperisti (i prezzi sono assai convenienti in rapporto ai servizi offerti: € 1 all’ora per le prime tre, ogni ora successiva € 0,50; 24 ore € 13,50; 48 ore € 25,50; abbonamento 72 ore per € 35,50).
E’ dunque finito in Vallugola il tempo degli assembramenti selvaggi, della estenuante e stressante caccia ad un parcheggio! Chi arriva qui col camper, grazie a Vallugola Parking potrà trovare una corretta e civile sistemazione nella natura, vivere il vicinissimo mare (a 150 metri!), approntare splendide camminate di trekking, nordic walking e mountain bike nei percorsi del Parco del Monte S.Bartolo, ovvero praticare cicloturismo sulla strada panoramica..; con una idea di camminata speciale: a quattro chilometri c’è infatti l’affascinante borgo murato di Gradara, e raggiungerlo a piedi riporta indietro nel tempo, e ….rafforza la salute!
Vallugola: mare& monti&natura …in un fazzoletto!
Le falesie del Monte S. Bartolo sono il primo promontorio sull’Adriatico scendendo l’Italia da Trieste !
La Baia Vallugola è la meravigliosa insenatura naturale situata fra due rilievi (Gabicce Monte e Castel di Mezzo) della splendida falesia a picco sul mare, lunga 12 km e alta 200 m. Spiaggia di ciottoli e acqua cristallina fanno di questo luogo un piccolo paradiso romantico, una vera peculiarità del Mare Adriatico: così vicina e così lontana dalla frenetica ressa balneare delle riviere riminesi e pesaresi…! Qui c’è un unico e piccolo stabilimento balneare, il porticciolo turistico e tre ristorantini dai naturali piatti di pesce e di mare…
E l’origine del nome Vallugola, fornisce la cifra sulla ubertosità agreste di questo luogo: chi dice derivi da Valle Lunula, cioè Valle oscura (a causa della vegetazione boschiva molto fitta), mentre altra ipotesi si ricollega a Vallisi uvula, diminutivo di uva, cioè valle dei piccoli vini : il vino era infatti uno dei prodotti del commercio del piccolo porto (già utilizzato dagli antichi greci e romani) insieme a granaglie, farina e legumi.
abbiamo soggiornato x alcuni giorni in questa area parcheggio con il nostro camper e confermiamo che la pubblicità (caso molto raro) è veritiera.Il parcheggio è immerso in un oasi naturale a pochi passi da un mare che esula da quello circostante, ottimo il servizio e la cortesia e il prezzo è buono.Sarà sicuramente un posto dove toneremo!! SANDRA E DANIELE DI MIRANDOLA (MO) AGOSTO 2013