di Redazione
5 maggio 2013
BARCHI – Il via alle 9 in punto col botto, palloncini e coriandoli gialli. Palpale l’emozione domenica mattina a Barchi per la partenza della’undicesima edizione della ColleMar-athon. Uno start ancora più emozionate del solito perchè in ricordo di Martin, il bimbo di 8 anni rimasto ucciso nell’attentato di Boston…Martin era al traguardo e al momento dell’esplosione aveva in mano proprio un palloncino giallo. In questa edizione sono 1215 gli iscritti (nel 2012 erano 1099 e ne sono arrivati 896) di cui 1047 uomini e 168 donne (un dato tutt’altro che trascurabile che viene considerato dagli esperti come una delle percentuali più alti per un evento del genere) arrivati entro il tetto massimo delle 6 ore 1064. Dalla Collina al mare tra Barchi (Ps) e Fano la corsa nata nel 2003 passa per borghi fortificati come Mondavio, Orciano, S. Giorgio, Piagge, Cerasa e e S. Costanzo. Impegnati nell’organizzazione oltre 500 volontari e una decina di gruppi podistici delle province di Pesaro e Ancona, e che può contare sulla collaborazione di numerose associazioni, di Enti e Istituzioni Locali. Ma le curiosità a ColleMar-athon non mancano: sono 26 gli iscritti del gruppo dell’Ordine dei Geometri, 33 quelli dell’Ordine degli Architetti e Ingegneri e 7 del Panathlon. Poco più di due ore ed a Marina dei Cesari di Fano Nicodemus Biwott (Kenia) con 2h20’07’’ ha tagliato il traguardo. Secondo Hicham El Barouki (Marocco) con 2h21’58’’ e terzo Yassine Kabbouri (Marocco) 2h23’35’’. Primo degli italiani Giorgio Calcaterra con 2h29’35’’. È croata la vincitrice della classifica donne Marija Vrajic con 2h59’23’’, seconda Federica Poesini (Italia) con 3h11’34’’ e terza Francesca Capobelli (Ita)3h13’31’’. Ma l’emozione più grande è stata quando il cronometro segnava 5 ore e 42 minuti con l’arrivo di Luca Panichi, l’atleta disabile che ha ricoperto l’intera distanza con una “normale” carrozzina. Panichi è stato accolto dagli applausi e non pochi erano gli occhi lucidi dei tanti presenti. Come da tradizione per le intere sei ore Annibale Montanari, presidente del Comitato Organizzatore, è rimasto sulla finish line ad accogliere con un sorriso ed una stretta di mano ogni singolo atleta. Appuntamento alla ColleMar-athon 2014.
Facebook ColleMar-athon, la maratona dei valori
Uomini:
1)Nicodemus Biwott (Kenia) 2h20’07’’
2)Hicham El Barouki (Marocco) 2h21’58’’
3)Yassine Kabbouri (Marocco) 2h23’35’’
Donne
1) Marrija Vrajic (Croazia) 2h59’23’’
2) Federica Poesini (Ita) 3h11’34’’
3) Francesca Capobelli (Ita)3h13’31’’
LE FOTO:
- Premiazioni primi tre uomini
- La partenza
Lascia una risposta