L’Europa la si conosce giocando

di 

6 maggio 2013

di Francesco Pierucci

 

URBINO – Il teatro Sanzio, per la mattina 6 maggio, ha avuto spettatori d’eccezione: gli studenti delle scuole superiori della provincia.

L’attrice Anna Gaia, cicerone d’eccezione, ha illustrato con un simpatico e puntuale monologo rivolto a tutti gli alunni delle scuole secondarie di Urbino, del Santa Marta-Giovanni Branca e Mengaroni di Pesaro, del Donati di Fano e quelli del Polo Montefeltro di Sassocorvaro. Sulla nascita e la storia della Comunità Europea.Sono intervenuti sul palco: il sindaco di Urbino Franco Corbucci, il segretario dell’associazione culturale Ragnarock, Federico Scaramucci, Debora Caporale , studentessa in legge e rappresentate degli studenti (candidata alle elezioni del 21 e 22 maggio per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Intervenuto sul palco anche Finn Anderson del Danisch Culture Institute. I ragazzi, divisi in gruppi (mescolando scuole e classi), dopo la breve rappresentazione teatrale hanno fatto tappa alle Sale del Maniscalco e in due punti D.A.T.A. (osservatori della città e scuderie ducali), per raccogliere informazioni sull’Europa di ieri e di oggi. Al termine gli studenti sono tornati in teatro dove sono stati “interrogati” con un divertente quiz e infine premiati. Sono stati poi raccolti i badge al collo dei partecipanti e messi in urne separate, per ogni colore sono stati estratti in base alle risposte corrette (massimo 10), le squadre formatesi erano 4: gialla, verde, blu e rossa. E’ avvenuta infine l’ultima estrazione, quella dei tre badge finali.

Fino all’anno corso si vincevano viaggi di due giorni a Strasburgo, da quest’anno invece i 3 vincitori per turno hanno ricevuto in dono un “Amazon Kindle” (device per la lettura digitale con wi-fii integrato) , per viaggiare in tutta Europa, e non solo, con la lettura.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>