9 maggio 2013
Battere la Romania per vendicare la sconfitta nella finale del precedente torneo e soprattutto far felice nonno Gino che a gennaio era sulle tribune ed ora fa il tifo per lui “dal cielo”. Missione compiuta per capitan Torelli.
L’Italia batte la Romania per 2-1 allo Stadio XVI Giugno di Spello, nella partita valevole per la terza giornata di qualificazione del Torneo della Pace di Assisi e la estromette dalle semifinali. A quattro mesi di distanza, si sono trovate ancora di fronte la nazionale blugiallorossa rumena di mister Ungureanu e gli azzurri di mister Malerba. Allora al Trofeo Roma Caput Mundi, fu vittoria nella finalissima ai rigori per i ragazzi dell’est Europa, con Torelli che sbagliò il rigore decisivo. La vittoria ieri della Cina, contro i rumeni, aveva messo tutti in subbuglio per l’entità del punteggio (5-2) e la Romania era quindi costretta a vincere per qualificarsi. L’Italia, poteva invece giocare per due risultati. Subbuglio fra i familiari dei giocatori che hanno letto di alcune scosse di terremoto registrate nella notte con epicentro Città di Castello, ma di grado circa 2 sulla scala Richter, ma i ragazzi hanno tranquillizzato i propri familiari. “Vendetta” sportiva quindi per Alberto che pur non potendo partecipare a semifinali e finali, in quanto impegnato nella sfida play-off di domenica a Termoli (domani mattina, venerdì, qualcuno della società andrà a prenderlo in ritiro), ha ottenuto quello che da giorni voleva. Sabato si giocherà la semifinale contro il Gambia ma la Vis cercherà di riportare il suo gioiellino a casa in vista dei playoff che giocherà domenica, in gara secca, a Termoli.
ROMANIA-ITALIA 1-2 (0-1)
Marcatori: 44’ Attili; 90’ Magureanu (R); 91’ Torelli
Romania: Stoian, Gradinaru, Covalschi, Serban, Sviki, Magureanu, Tugui, Cornea, Stefan, Zdroba, Dulap. A disp. Lolea, Moise, Aldea, Nita, Tudorache, Razdan, Georgescu, Marin. All. Ungureanu.
Italia: Marani, Ruggeri, Tuniz, Cauz, Torelli, Lima, Bensaja, Ladu, Bini, Santandrea, Attili. A disp. Berti, Carminucci, Mazzariol, Molica Nardo, Casula, Grion, Galelli, Bongermino, Russo. All. Malerba.
Arbitro: Francesco Lini di Foligno. Assistenti Diego Di Biagio e Andrea Ciancaleoni di Foligno.
La cronaca.
Primo quarto d’ora in sostanziale equilibrio. 1 a 1 il conto dei corner ed un’occasione per parte.
L’Italia ribatte colpo su colpo a centrocampo cercando un Attili “guardato a vista” dalla difesa rumena.
Si gioca sul filo dell’equilibrio. Squadre coperte e accorte. Bene Bensaja a bloccare le incursioni di Tugui.
41’ risultato fermo sullo 0-0
44’ Italia passa in vantaggio con Attili, bravo a raccogliere un suggerimento di Torelli.
55’ Italia intraprendente con Attili sempre pericoloso e Romania leggermente in affanno
75’ gara combattutissima e sempre più tesa ne fanno le spese Santandrea e Bongermino per l’Italia e Serban per la Romania, ammoniti.
85’ si entra nel finale molto nervosamente. Serban, ammonito poco prima, viene espulso.
90’ incredibile finale con la Romania che pareggia allo scadere e un minuto dopo Torelli, su traversone di Bensaja, riporta l’Italia in vantaggio con una girata al volo.
95’ dopo 5’ minuti di recupero, finisce la partita. L’Italia è in semifinale. La seconda squadra qualificata è la Cina che ha battuto l’Inghilterra 2-0
Nel Torneo dei Gironi di serie D, la rappresentativa Marche di Manuel Tonucci, ha lasciato anticipatamente la Versilia avendo perso entrambe le partite, 0-2 con il girone G e 1-3 contro il girone I.
Lascia una risposta