di Redazione
10 maggio 2013
PESARO – Piogge di marzo e aprile, dichiarato lo stato di emergenza. Il commento del presidente della Regione Gian Mario Spacca: “La dichiarazione dello stato d’emergenza è il primo, più importante riconoscimento della non ordinarietà dell’evento alluvionale che, quindi, può essere gestito solo con mezzi e poteri straordinari. Un ringraziamento va al presidente del Consiglio Enrico Letta e al Governo per aver accolto la richiesta della Regione, di concerto con Provincia e Comune di Pesaro”.
Il governatore dunque applaude la notizia che il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche dei mesi di marzo ed aprile nella provincia di Pesaro e Urbino oltre che in Emilia Romagna e in alcuni Ccomuni toscani.
“Lo stato d’emergenza – aggiunge Spacca – riguarda tutto il territorio della provincia, interessato dai movimenti franosi seguiti alle forti precipitazioni iniziate già nel novembre 2012, e in particolare l’area di Pesaro colpita dalla frana dell’Ardizio. Subito dopo l’evento è stato avviato un piano di intervento immediato per la riapertura della Statale, per il ripristino del fondamentale collegamento tra Fano e Pesaro e per la fruibilità del litorale. La strada è infatti stata riaperta al traffico il 24 di aprile. Contemporaneamente, direttamente a confronto con la direzione nazionale della Protezione civile, abbiamo avanzato la richiesta per il riconoscimento in tempi veloci dello stato d’emergenza. Ora la buona notizia”.
Lascia una risposta