A Pergola il record regionale di 5×1000

di 

14 maggio 2013

Centro Margherita Pergola Antonio Baldelli

Centro Margherita Pergola, foto con Antonio Baldelli

PERGOLA – “Il mio cuore batte per il Centro Margherita”. Così si chiama l’iniziativa con cui la giunta Baldelli, sin dal 2010, ha sensibilizzato i propri concittadini perché devolvessero il 5per1000 della loro dichiarazione dei redditi in favore delle attività sociali del comune e quindi in favore del Centro Margherita, l’importante struttura socio-assistenziale che accoglie ogni giorno 13 ragazzi diversamente abili del territorio.

Ideatore dell’iniziativa è stato il consigliere provinciale e comunale Antonio Baldelli che, proprio l’altro giorno, ha potuto leggere i dati ufficiali della raccolta del 5×1000 per l’anno 2011.

Baldelli ha così appreso il successo della sua iniziativa, commentando con soddisfazione: “L’amministrazione comunale è riuscita ad ottenere un altro record positivo per la nostra città. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato i dati della raccolta del 5×1000 dell’anno 2011, dati da cui risulta che Pergola, per numero di cittadini che hanno destinato il proprio 5×1000 al comune di residenza, è addirittura il primo fra tutti i 239 comuni della Regione Marche. Mi sento in dovere di ringraziare, a nome dell’amministrazione comunale e dei ragazzi del Centro Margherita, tutti quei pergolesi che hanno dimostrato questa sensibilità”.

I pergolesi che hanno destinato la quota della loro dichiarazione dei redditi al Comune sono stati infatti ben 738. Pergola ha così battuto persino grandi città come Ancona e Pesaro che si sono fermate rispettivamente a 531 e 520 contribuenti.

In tal modo, per il 2011, il Comune è riuscito a raccogliere 10.431,99 euro che serviranno ad alleggerire l’onere di gestione d’una struttura che costa, ogni anno, oltre 190mila euro.

Fino al 2009, infatti, la gestione era stata della Comunità montana ma, dopo la soppressione di questo ente, il sindaco Baldelli, per evitare la chiusura del Centro, ha deciso di assumersi tutti gli oneri e così di assicurare a 13 ragazzi diversamente abili, e alle loro famiglie, la necessaria continuità assistenziale.

Baldelli rileva con orgoglio un altro dato significativo: “Si pensi che l’anno prima che si insediasse la nostra giunta e si desse il via all’iniziativa, solo 187 erano stati i Pergolesi che avevano destinato il 5per1000 al comune, racimolando appena 3.000 euro”.

L’assessore al bilancio Alberto Pigna, ha un appunto da fare al Governo nazionale: “L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il dato, ma il Ministero non ha ancora girato al Comune di Pergola la sua quota di 5×1000. Solleciteremo affinché questi denari non rimangano a Roma ma possano essere utilizzati al più presto dalla nostra comunità”.

Pigna conclude comunque con ottimismo: “Sono sicuro che quest’anno i pergolesi che destineranno il 5×1000 al Centro saranno ancora di più di quelli del 2011”.

L’invito che l’assessore rivolge ai pergolesi è motivato dalla diminuzione di risorse comunali: “In quest’ultimo anno, i tagli al bilancio comunale operati da Governo e Regione sono stati pesantissimi in tutti i settori, anche in quello dei servizi sociali. Nonostante ciò, la nostra amministrazione è riuscita a mantenere aperti tutti i servizi, al contrario di quanto accaduto in altri comuni anche vicini: vorremmo continuare così anche per l’anno prossimo”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>