L’Alma Juventus Fano travolge Fermo: adesso c’è Faventia sulla strada per la B

di 

14 maggio 2013

Alma Juventus Fano in posa prima della gara con Fermo

Alma Juventus Fano in posa prima della gara con Fermo

FANO – Accesso alla fase finale degli spareggi per la promozione in B e incetta di riconoscimenti al 6° Galà del calcio a 5 Marche. E’ proprio una stagione da incorniciare quella del trentennale dell’Alma Juventus Fano, che non ha però ancora alcuna intenzione di andare in vacanza. In questi giorni Alessio Patrignani e soci si stanno infatti preparando per la doppia sfida di semifinale interregionale con il Faventia, alla quale gli all-blacks sono approdati dopo essersi agevolmente sbarazzati nei play-off regionali di Corinaldo ed Eagles Fermo. Se però il confronto con i corinaldesi era stato almeno a tratti combattuto, lo stesso non può dirsi per il match farsa disputato con i fermani. Questi ultimi si sono infatti presentati alla finalissima marchigiana senza neppure il fuoriclasse brasiliano Vanderlei, dopo che i suoi due connazionali Timm e Bestetti avevano disertato il precedente duello con l’Adverso Ascoli Piceno. Ne è così uscito un match già segnato nei primissimi minuti e terminato con una sonora lezione impartita dai fanesi ai malcapitati avversari, travolti sotto un pesantissimo 11-1 con comprensibile risentimento per i tanti appassionati della disciplina accorsi a Fano da tutta la provincia e anche oltre per assistere a questo incontro. Delusione mista a rabbia, perché comunque la presenza di questi tre stranieri solamente nella parte centrale del campionato ha di fatto falsato l’intero torneo. Questa comunque è oramai acqua passata, adesso Jacopo Dionisi e compagni sono concentrati sulla gara di andata con il Faventia, in programma sabato 25 maggio sul campo dei faentini. Il ritorno andrà invece in scena sabato 1 giugno all’Alma Arena e metterà in palio un pass per la finale per il salto in B, alla quale approderà anche la vincente del triangolare tra le rappresentanti di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto. Intanto sulla bacheca del club del presidente Giampiero Patrignani fanno bella mostra di sé anche il premio come squadra rivelazione, di miglior tecnico (Fabrizio Mascarucci) e di bomber (Federico Rondina) della C1, nonché di miglior giocatore del girone A Juniores (Nicolò Copparoni), appena ritirati nella splendida serata anconetana dedicata al calcio a 5 marchigiano e ben condotta sul palco da Matteo Magnarelli.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>