Marche Biologiche, appuntamenti per capire dove nasce la qualità

di 

14 maggio 2013

Il Consorzio Marche Biologiche organizza un serie di appuntamenti da non perdere per chi vuole entrare in contatto con la realtà biologica delle Marche. L’iniziativa si intitola “Dove nasce la qualità del biologico marchigiano” e si articola in una serie di visite guidate all’interno delle cooperative promotrici della filiera biologica regionale (Progetto di macrofiliera regionale biologica – misura 111b Azione di informazione).

Clicca per ingrandire

Il primo appuntamento (il 14 maggio dalle 16 alle 20) è a Schieti, a pochi chilometri da Urbino (per maggiori informazioni: tel. 0722 58178), al Centro di Stoccaggio e Selezione Sementi della Cooperativa “Terra Bio”. Due giorni dopo, il 16 maggio dalle 16 alle 20, si continua, sempre nella provincia di Pesaro e Urbino, visitando il Pastificio di “Gino Girolomoni Cooperativa Agricola” a Isola del Piano (PU) (informazioni: tel. 0721 720221).

Con il terzo appuntamento (18 maggio dalle 16 alle 20) si arriva nella provincia di Ancona e più precisamente a Piticchio di Arcevia sede della Cooperativa “Terra e Cielo”; qui si visiterà il Centro di Stoccaggio e Decorticazione del Farro (informazioni: tel. 0731 981906). A Osimo (24 maggio dalle 16 alle 20; informazioni: tel. 071 7231000) sarete ospiti della Cooperativa “Italcer” e di “Molini del Conero” all’interno del Centro di Stoccaggio e Molitura. Il 9 agosto (dalle 16 alle 20) l’ultimo incontro di nuovo a Isola del Piano presso il nuovo Centro di Stoccaggio della Cooperativa Agrobiologica “Montebello” (informazioni: tel. 0721 720221).

Sarà un modo affascinante per scoprire tappa dopo tappa l’origine della bontà biologica marchigiana, incontrando esperti delle diverse fasi di produzione nei luoghi dove la qualità ha un posto fisso nel menù di tutti i giorni.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>