Scuole, impianti elettrici e di riscaldamento non a norma

di 

14 maggio 2013

URBINO – La gran parte delle scuole della provincia di Pesaro e Urbino non è in regola con gli impianti elettrici e con quelli di riscaldamento. La datazione di molti degli istituti scolastici del territorio, e la mancanza di investimenti nella manutenzione in questi anni a causa dei tagli ai finanziamenti degli Enti pubblici, ha portato progressivamente tali impianti oltre ad un cattivo funzionamento e alla dispersione di risorse ed energia, alla mancanza dei requisiti necessari previsti dalle attuali norme europee.

 

I mancati interventi di manutenzione, come ha denunciato recentemente il presidente dell’Upi (l’Unione delle Province Italiane), rischiano di compromettere addirittura l’apertura del prossimo anno scolastico.

 

La denuncia arriva dall’Unione degli impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino che da tempo chiede una revisione del Patto di stabilità. Un provvedimento che consentirebbe alle amministrazioni locali, ed in particolar modo a quella provinciale, di sbloccare i fondi per gli investimenti e consentire così l’avvio di opere di manutenzione delle scuole della provincia. “Un provvedimento – dice Fausto Baldarelli, responsabile provinciale dell’Unione Impiantisti CNA – che permetterebbe a molte imprese dell’impiantistica di lavorare e di rendere più sicure le nostre scuole”.

 

Ma non sono solo questi i problemi di una categoria che, come altre, sta vivendo gli effetti della crisi. soprattutto quella legata al settore dell’edilizia.

 

Di manutenzione negli edifici scolastici, energia rinnovabile ed installazione di appositi impianti ad uso domestico ed industriale; di proroga delle agevolazioni fiscali del 36% si parlerà nel corso dell’assemblea congressuale dell’Unione Impiantisti che si terrà Giovedì 16 Maggio, con inizio alle ore 21, nella Sala Riunioni della CNA di Urbino, in strada Bocca Trabaria sud 9.

 

Alla riunione con la categoria (elettricisti, idraulici, caldaisti, etc.), parteciperanno tra gli altri, il responsabile nazione dell’Unione Impianti CNA, Guido Pesaro; il responsabile provinciale, Fausto Baldarelli ed il presidente provinciale degli impiantisti CNA, Francesco Zolfanelli.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>