di Redazione
15 maggio 2013
FANO – A Fano la primavera culturale si risveglia con la Notte dei Musei, appuntamento di respiro europeo giunto ormai con successo alla nona edizione. La Notte europea dei Musei nasce nel 2005 in Francia ed è patrocinata dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa. In questa occasione i musei che aderiscono sono aperti gratuitamente permettendo una visita “insolita” alle proprie collezioni.
Nell’ambito di questa iniziativa, che ha largo seguito anche in Italia, sabato 18 maggio il Museo archeologico e la Pinacoteca Civica di Fano accoglieranno gratuitamente i visitatori a partire dalle 21 con una serie di eventi particolarmente suggestivi.
Si comincia alle 21 con il percorso sensoriale per bambini ed adulti dal titolo “Le mille e una piuma”: un safari notturno alla scoperta
Per informazioni e prenotazioni contattare lo 0721 1836768 www.sistemamuseo.it – fano@sistemamuseo.it
degli animali e dei personaggi nascosti nelle opere. A conclusione della visita i piccoli visitatori potranno realizzare, con le loro mani, un ricordo della serata trascorsa. La visita ed il laboratorio sono progettati e realizzati dalla Soc. Coop. Sistema Museo.
La Notte dei Musei fanese vede anche la preziosa collaborazione dei docenti e degli studenti del “Liceo Artistico Apolloni” Polo3, i quali si cimenteranno, all’interno delle sale, nella realizzazione di opere eseguite con varie tecniche artistiche: si va dalla pittura ad olio, al mosaico e alla scultura.
Una proiezione video, curata dagli alunni, presenterà la lettura e l’analisi di alcune opere d’Arte presenti nella raccolta civica.
Ai visitatori e a quanti parteciperanno sarà offerta, a partire dalle 22 dall’Azienda Agricola Claudio Morelli, una degustazione di vini in terrazza. Una bella occasione per brindare all’arrivo della bella stagione
Lascia una risposta