di Redazione
16 maggio 2013
PESARO – Sabato 18 maggio torna la “Notte dei Musei”, iniziativa nata nel 2009 che quest’anno coinvolge più di 30 Paesi europei. Un appuntamento promosso in Italia dal ministero per i Beni e le Attività Culturali come occasione unica per vivere un’esperienza emozionante dentro un luogo della cultura ma anche per aprire i musei proprio quando sarebbero chiusi, e cioè di notte. Nelle Marche, la Notte dei Musei rientra nella quinta edizione di Grand Tour Musei, iniziativa ideata dalla Regione con il Coordinamento Regionale di Icom Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac.
A Pesaro, l’assessorato alla Cultura del Comune e Sistema Museo propongono – dalle 20 alle 23 – una visita serale a Casa Rossini nel chiaroscuro notturno scelto come momento ideale della giornata per l’ascolto di alcuni brani musicali. I partecipanti saranno guidati da emozioni sensoriali di note tratte da arie di celebri “notturni”: si inizia con prelude à l’après-midi d’un faune, una notte sul monte Calvo, passando per il sogno di una notte di mezza estate e si conclude con il grande Debussy e il suo “chiaro di luna”. Il percorso sarà arricchito dalla proiezione di video realizzati da alcuni grandi animatori ispirati per il loro lavoro proprio da quei capolavori in musica. Un piccolo spazio della casa-museo di via Rossini 34 verrà allestito con “ricordi di notte” per un laboratorio libero: segni biancolatte tracceranno memorie “speciali” su cartoncini neri.
L’iniziativa si rivolge ai bambini e alle loro famiglie; la partecipazione è gratuita ma si consiglia la prenotazione. Il percorso dura mezz’ora circa e sarà proposto dalle 20 alle 23.
Per chi invece non vuole partecipare al percorso ma semplicemente girare tra le sale che raccontano la vita del compositore, Casa Rossini sarà aperta dalle 20 alle 24 oltre al consueto orario.
informazioni e prenotazioni 0721 387541, pesaro@sistemamuseo.it
Lascia una risposta