Fano, la Cna propone una grande area logistica per la distribuzione delle merci in Europa

di 

17 maggio 2013

logo Cna

FANO – Una grande area da destinare alla logistica nella zona del Comune di Fano collegata direttamente con l’area dell’interporto di Jesi in grado di distribuire merce in tutta Europa. Una grande opportunità di sviluppo che potrebbe rilanciare tutto il territorio e offrire nuovi posti di lavoro come accaduto ad esempio a Piacenza. Non solo. Il progetto servirebbe a risolvere anche il problema, ormai serissimo in varie zone di Fano, di tanti capannoni sfitti ed evitare così degrado e inquinamento.

E’ quanto propone CNA-FITA, l’associazione degli autotrasportatori che domani, sabato 18 maggio, con inizio alle ore 10, organizza la propria assemblea elettiva con la categoria dell’autotrasporto all’area di sosta Transervice in zona Bellocchi.  Una riunione alla quale parteciperà anche il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci.

Tra gli argomenti in discussione quello ormai incalzante della deviazione dei Tir dalla Statale 16 Adriatica all’A/14 per i mesi estivi e del relativo costo del pedaggio a carico della Regione. “Un provvedimento – dice il responsabile regionale di CNA-Fita, Riccardo Battisti – che servirebbe in qualche misura ad alleggerire il traffico sull’Adriatica e che contribuirebbe in qualche misura a sollevare il carico di costi sostenuti da una categoria ormai alla canna del gas. Tra l’aumento del gasolio, delle assicurazioni e dei pedaggi autostradali, le spese stanno diventando per i padroncini sempre più pesanti. In questi ultimi 4 anni hanno chiuso oltre 300 imprese nella provincia di Pesaro e Urbino: un vero e proprio record a livello regionale. La crisi del mobile, della nautica della meccanica e del tessile, ha mietuto moltissime vittime nel settore dell’autotrasporto merci. “A rendere ancora più pesante la situazione – aggiunge il presidente provinciale di CNA-Fita, Oscar Gasparini – la concorrenza dei vettori esteri, la tassazione locale e nazionale e non ultima la burocrazia”.

Per parlare di tutte queste problematiche, compresa la mancanza di linee di credito, interverranno il responsabile regionale CNA-FITA Riccardo Battisti ed il presidente, Oscar Gasparini.

Alla riunione sarà presente anche una pattuglia dei Vigili Urbani di Fano che illustrerà alla categoria metodi di rilevamento del tasso alcolemico dei conducenti attraverso misurazione con etilometro.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>