18 maggio 2013
PESARO – Le colibrì emigrano. La prima è Lauren Gibbemeyer, partita poche ore dopo la sconfitta con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza.
Lauren va a giocare in Azerbaigian, nuova “terra promessa” (con la Turchia e, parzialmente, la Russia) del volley femminile. Così, mentre Macerata perde Dragan Travica, che ha salutato da Lube per guidare – dal campo – il Belgorod, Lauren annuncia – via Twitter – che lei va…
Lei che aveva definito così la sconfitta al quinto set di gara 1: “Straziante. Ma abbiamo combattuto duramente. Orgogliosa della mia squadra e adesso sotto con gara 2, venerdì”.
Purtroppo, quella gara non aveva potuto giocarla, infortunatasi a una caviglia nell’ultimo allenamento, quello del giovedì sera. Così, dopo il secco 0-3, era tornata a casa. E il 23 aprile aveva descritto così il ritorno: primo volo terminato; ora acquisti nell’aeroporto di Londra in attesa dell’aereo per Chicago, poi per il Minnesota. Arrivata a casa, aveva diffuso un altro tweet, con la bandiera italiana seguita da quella a stelle e strisce. Una breve permanenza a casa, poi la vacanza in Brasile, lei che è fidanzata con il giocatore verdeoro Thiago Soares Alves.
Quindi ancora il ritorno a casa e venerdì l’annuncio: “It’s official. Just signed a contract to play in Azerbaijan next season”. “E’ ufficiale! Appena firmato il contratto per giocare la prossima stagione in Azerbaigian”. E poiché ha ricevuto subito un messaggio da un tifoso della Lokomotiv, la sensazione – anche se lei non l’ha comunicato – è che giocherà appunto a Baku, nella squadra che sarà allenata da Cuello, già coach di Carolina Costagrande, sulla panchina di Modena prima della scomparsa della società emiliana.
Il volley femminile italiano perde un’altra giovane centrale, perché Stefana Veljkovic, dopo le stagioni a Villa Cortese, ha scelto di giocare nel Galatasaray Istanbul di Massimo Barbolini. Per una serba che se ne va, un’altra sarebbe in arrivo: si tratta di Jovana Stevanović, centrale alta 1,92 che il prossimo 30 giugno compirà 21 anni. Sarebbe destinata a Conegliano, una delle poche società che può muoversi sul mercato. A proposito di centrali, l’urbinate Lucia Crisanti sarebbe obiettivo di Modena.
Infine, secondo il sito specializzato volleyball.it, nelle venti convocate da coach Marco Mencarelli ci sarebbero le (ancora) colibrì Chirichella, De Gennaro, Signorile e Tirozzi. Con loro anche Marika Bianchini, Cristina Barcellini, Immacolata Sirressi, Letizia Camera, Gilda Lombardo, Martina Guiggi, Caterina e Lucia Bosetti, Valentina Zago, Valentina Arrighetti, Valeria Caracuta, l’urbinate Laura Partenio, Valentina Diouf, Floriana Bertone, Raphaela Folie e Alessia Gennari. Resterebbe fuori Francesca Ferretti, pure vincitrice dello scudetto, la palleggiatrice più esperta.
Lascia una risposta