“A scuola nella Riserva”, premiate al Furlo le classi vincitrici

di 

24 maggio 2013

A scuola nella Riserva, un momento delle premiazioni al Furlo Ricci

A scuola nella Riserva, un momento delle premiazioni al Furlo

ACQUALAGNA – Oltre 200 studenti hanno partecipato alla cerimonia conclusiva del progetto “A scuola nella Riserva”, promosso dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo” (gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino) in collaborazione con il Labter – Cea (Centro di educazione ambientale) e con il Centro Recupero animali selvatici. Tre i percorsi didattici (zoologico, naturalistico ed artistico) su cui hanno lavorato durante l’anno gli allievi delle 13 classi partecipanti al progetto, realizzando disegni, elaborati, poster, opuscoli, fiabe. A premiare i giovani erano presenti, alla Golena del Furlo, il presidente della Provincia Matteo Ricci, l’assessore all’Ambiente Tarcisio Porto ed il dirigente della Riserva del Furlo – Aree protette Maurizio Bartoli.

“Siamo fortunati – ha detto Matteo Ricci agli alunni – ad avere dei luoghi belli come il Furlo. Oltre a questa Riserva, nel territorio provinciale sono presenti il Parco del San Bartolo ed il Parco del Sasso Simone e Simoncello: nell’arco di pochi chilometri si possono dunque ammirare anim

ali diversi ed una diversa vegetazione. Quando i bambini crescono con l’amore per gli animali e la natura, diventano adulti migliori”.

“Oggi siete qui con le vostre scuole – ha sottolineato Tarcisio Porto – però invito tutti voi, i vostri genitori ed i vostri amici a tornare nella Riserva anche da soli, per trascorrere una giornata in questo ambiente meraviglioso e conoscere tutti i suoi abitanti: l’aquilotto appena nato, la volpe rossa, il falco pellegrino, l’aquila reale e tanti altri”.

La cerimonia, presentata da Claudia Lodovici dell’Ufficio gestione Riserva del Furlo, è proseguita con la premiazione della classe III C scuola primaria di Piobbico dell’Istituto comprensivo “Scipione Lapi”, che ha realizzato il miglior finale per la fiaba “L’infortunio del maestro falco pellegrino” di Giovanna Renzini (percorso zoologico).

Un momento della cerimonia al Furlo con gli studenti

Un momento della cerimonia al Furlo con gli studenti

La classe I scuola secondaria “Stella Maris” dell’Istituto comprensivo “Maestre Pie Venerini” di Fano, che ha partecipato al percorso naturalistico, si è invece aggiudicata un “soggiorno verde” di 3 giorni con educazione ambientale nella struttura di Ca’ I Fabbri. Attestati sono stati consegnati alle altre scuole partecipanti: classe V A scuola primaria di via Fermi Istituto “Leopardi” di Pesaro, classi IV A e B scuola primaria di Cagli Istituto “Michelini Tocci”, classi I, III, IV, V C e IV D scuola primaria di Piobbico (Istituto Scipione Lapi), classi I, II e V scuola primaria di Serra S.Abbondio – Istituto “Binotti”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>