Giornata mondiale del Gioco, quanti appuntamenti in provincia

di 

24 maggio 2013

PESARO – Prende il via sabato 25 maggio il calendario di appuntamenti ludico-sportivi dell’XI Giornata mondiale del Gioco, promossa a livello locale dalla Provincia (assessorato Attività sportive, gioco e sport per tutti) e dall’associazione nazionale ‘GioNa – Città in gioco’, a cui hanno aderito numerosi Comuni del territorio. La prima a partire sarà la città di Urbania, con “Urbania Sports Night” sabato 25 maggio dalle ore 22 allo Sciabà, per proseguire giovedì 30 maggio (ore 14) con una partita di Baskin in collaborazione con l’Unicef per promuovere il diritto allo sport per tutti.

Domenica 26 maggio, sarà la volta di Urbino e Gradara. Dalle 10 alle 18, alla fortezza Albornoz di Urbino sono previsti giochi della tradizione, costruzione e volo di aquiloni, scacchi, tiro con l’arco e arrampicata, mentre a Gradara, dalle 15, ludoteca interculturale, fiabe, gioco a squadre nel borgo, laboratorio di danze etniche e tante altre iniziative organizzate da Gradara Innova e Intercultura onlus. Venerdì 31 maggio a Macerata Feltria, giochi di società e in scatola per tutta la famiglia dalle 17 alle 19.30 alla biblioteca comunale. A giugno torna protagonista Urbania con la gara di zattere organizzata dai giovani “The river’s servivors” sabato 1 giugno (ore 11) ed i giochi tradizionali per bambini e ragazzi sabato 8 giugno, dalle ore 9. Il Comune di Gabicce Mare promuoverà una tre giorni (1/2/15 giugno dalle ore 17 alle 22) di laboratori, riuso, riciclo e recupero dei giochi della tradizione alla Casa delle Favole del Mare, mentre a Belforte all’Isauro le attività ludiche previste per domenica 7 giugno (dalle 10 alle 12) saranno rivolte agli allievi della scuola elementare. Anche a Fermignano, sabato 8 giugno (8.30-13) al Polo sportivo di Ca’ Vanzino verranno organizzati, insieme alla scuola, giochi e tornei per studenti. Il 9 giugno sarà la volta di Carpegna che, dalle 9 alle 18, organizzerà al Campo sportivo il “Minivolley Green” per atleti dai 6 ai 13 anni. Per concludere, il 15/16 giugno, con la “Festa dello sport” a Tavernelle di Serrungarina.

“Ringrazio – dice l’assessore provinciale allo Sport e Gioco Massimo Seri – tutti gli amministratori dei Comuni partecipanti che, nonostante i problemi con cui gli enti locali si scontrano quotidianamente, rimangono convinti assertori della forte valenza culturale e sociale del gioco”.

Info: www.ludens.it; tel. 0721.3592933 – 818471 o presso i Comuni.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>