di Redazione
24 maggio 2013
SALTARA – Sabato 25 maggio, alle ore 10, al Museo del Balì di Saltara, prima giornata del convegno “Ti do la mia parola”, che vedrà filosofi, psicoanalisti, politici, religiosi, scrittori e giornalisti confrontarsi valore della parola. L’iniziativa, aperta a tutti, è promossa dall’associazione “Uno nessuno centomila” in collaborazione con la Provincia (assessorato alla Cultura) ed il patrocinio del Comune di Saltara, dell’Ordine degli Psicologi delle Marche e della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Tema della mattinata sarà “La crisi di fiducia nella relazione: la violenza che sostituisce il dialogo”, su cui si confronteranno la poetessa Alessandra Carnaroli, lo psicologo Matteo De Lorenzo e la psicoanalista Monica Vacca, dopo i saluti del sindaco di Saltara Fabio Cicoli.
Dalle ore 14.30, il dibattito sarà incentrato sulle relazioni sociali con la tavola rotonda “Quando la parola non fa più legame”, a cui parteciperanno l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti, il direttore generale della BCC di Fano Giacomo Falcioni, gli psicoanalisti Pasquale Indulgenza e Cristiana Santini, il missionario comboniano Padre Renzo Piazza. Con i relatori discuteranno la psicoanalista Giuliana Capannelli e lo scrittore e giornalista Fabio Cavallai, salutati nei loro interventi dall’assessore provinciale alla Cultura Davide Rossi.
L’evento è stato ideato dalla psicoanalista Cristiana Santini e dalla scrittrice Paola Turroni e proseguirà domenica mattina con il tema “La crisi di fiducia nell’educazione”. Per la durata del convegno, sono previsti laboratori didattici per bambini, condotti da psicologhe ed educatrici de “L’Officina dei Pensieri” di Fano.
Ulteriori info: federica.andruccioli@gmail.com oppure cellulare 335.8364023.
Lascia una risposta