Omofobia? No grazie. La risposta a Lotta studentesca sui diritti delle coppie Lgbt: “Il prefetto faccia qualcosa”

di 

25 maggio 2013

PESARO – La dura presa di posizione alle parole di Lotta studentesca non si è fatta attendere. Ecco il testo della nota inviata dai rappresentanti di Femminismi, biblioteca archivio Antonio Bobbato, Agedo, Udi e altre personalità del nostro territorio.

no omofobia lesbiche gay transgender pace“In merito – si legge – alla nota di stampa apparsa diffusa dal rappresentante di Lotta Studentesca di Pesaro in data 24 maggio 2013 circa il suicidio di un noto militante francese dell’estrema destra, le/i sottoscritte/i invitano il signor prefetto a prendere in considerazione la caratteristica del testo, il quale pare sorpassare di gran lunga la critica politica per soffermarsi sull’incitazione a plateali azioni omofobiche; si tratta di un comunicato di plauso ad un gesto autolesionistico oltremodo contraddittorio e mito-maniacale i cui meccanismi di assegnazione della colpa sono già purtroppo rinvenibili nei recenti episodi violenti a sfondo ideologico, caratterizzati da delirio integralista religioso e da rievocazione dell’ideologia nazi-fascista, avvenuti in Europa. Chiediamo perciò al garante della sicurezza cittadina di mettere in atto ogni azione di prevenzione che possa considerarsi opportuna. L’invito è esteso a tutti rappresentanti delle istituzioni provinciali e comunali e agli organi di stampa”.

Francesca Palazzi Arduini, Femminismi.
Gloria Sani, Femminismi.
Simonetta Romagna, Presidente biblioteca archivio Antonio Bobbato.
Stefania Pallunto.
Maria Cristina Mochi, Agedo, Associazione genitori e amici di omosessuali sez. di Pesaro.
Antonella Pompilio, Udi.
Erica del Dente, Udi.
Anna Maria Semeraro, Udi.
Davide Rossi, Provincia di Pesaro e Urbino – Osservatorio sulle discriminazioni.
Fatima Farina, docente Università di Urbino.
Tatiana Olivieri, consigliera nazionale Uisp

La breve nota, sottoscritta a margine dell’incontro “A Tavola con Platone: esercitazioni e giochi d’aula sulle differenze culturali, sessuali e di genere” organizzato da Udi di Pesaro in collaborazione con Agedo, Rete degli studenti medi, Arcigay Agorà e Provincia di Pesaro e Urbino, può essere sottoscritta anche su http://femminismi.wordpress.com.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>