Lo Stato taglia le risorse? E a Pergola gli amministratori scendono in campo. Letteralmente

di 

27 maggio 2013

PERGOLA – Mercoledì scorso, assessori e consiglieri comunali guidati dal Sindaco di Pergola Francesco Baldelli, con l’aiuto dei volontari di Protezione Civile supportati dagli operai del Comune, hanno dedicato una loro giornata alla pulizia dei giardini pubblici.

Oltre a prendersi cura dell’ornato pubblico, scopo degli amministratori è stato quello di sensibilizzare i propri concittadini ad avere in maggiore considerazione la cosa pubblica.

“Con questa iniziativa – afferma il consigliere comunale Luca Castratori che con il consigliere Antonio Baldelli è stato l’ideatore della giornata – vogliamo dimostrare come, con la sinergia tra enti e associazioni e soprattutto riscoprendo i valori di solidarietà e amore verso la propria terra, si possano effettuare quelle piccole e necessarie manutenzioni della città, sopperendo così agli incessanti tagli dello Stato che non consentono più nemmeno d’effettuare spese basilari come quelle per la manutenzione del verde pubblico. Lo Stato con gli assurdi vincoli del patto di stabilità e coi continui tagli di risorse ha bloccato tutte le opere pubbliche ma ha persino messo a rischio i lavori di ordinaria manutenzione come, ad esempio, lo sfalcio dell’erba e la cura delle strade”.

“La nostra amministrazione – prosegue Castratori – con questa giornata ha voluto lanciare un messaggio a tutti i Pergolesi affinché riscoprano, in un periodo di forte crisi e di mancanza di risorse, il valore dell’appartenenza alla comunità cittadina e inizino davvero a considerare le vie e i parchi comunali come casa loro, avendo attenzione a non rovinarli e contribuendo alla loro cura”.

Castratori affronta poi il problema del vandalismo: “Se vedete dei vandali rovinare la cosa pubblica non esitate a segnalarli a Polizia municipale o Carabinieri, non è giusto rovinare dei beni che sono stati pagati con le tasse di tutti. Questo discorso vale oggi ancor più di ieri, considerato che non ci sono più fondi sufficienti nemmeno per sistemare di i giochi e le panchine dei parchi pubblici”.

Il Consigliere Baldelli, l’altro organizzatore dell’evento, lancia un grido di allarme: “Lo stato in questi ultimi anni ha tagliato al Comune di Pergola ben 1milione e 30mila Euro cui debbono aggiungersi i tagli di Regione e Provincia. Tutti questi tagli stanno rendendo impossibile anche i lavori di ordinaria manutenzione così come d’altronde accade in tutti gli altri comuni. Basti guardare le strade provinciali, in molte ancora non è nemmeno iniziato lo sfalcio dell’erba. Basti guardare alcuni comuni vicini che spengono l’illuminazione pubblica a mezzanotte o hanno addirittura chiuso le scuola nel pomeriggio e smantellato la mensa scolastica”.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>