di Redazione
29 maggio 2013
PESARO – Dopo la conquista dello scudetto nel campionato di calcio a 5 per ipovedenti, l’Invicta Pesaro 2001 prenderà parte alla 4° edizione di 24 Ore Tuttinsieme a Mauro di Zola Predosa (BO) presso il centro sportivo Enrico Filippetti (Riale-Via Gesso 26).
Poi sabato 1 giugno la squadra pesarese presso la Sala Rossa, in Comune a Pesaro, sarà insignita de “il Plauso della Città” dal Sindaco e dall’assessore allo sport.
La maratona (https://www.facebook.com/events/calendar/2013/May/31) ha lo scopo di far capire come attraverso lo sport si possono abbattere tutte le barriere, fisiche e mentali. La 24 Ore comincerà alle ore 9 del 31 maggio con le attività delle scuole Beata Vergine di Lourdes e San Vincenzo de Paoli che avranno la possibilità di provare vari sport per atleti sia abili che disabili assistendo e partecipando alle attività delle associazioni DO RE MIAO! e ANONIMA CINOFILA.
Dalle 16 i campi verranno invasi dalle società sportive e da tutte le persone che avranno voglia di partecipare giocando a calcio, basket, pallavolo e altri sport.
Alle ore 19 partirà “Corri insieme a Mauro” percorso di 8km con gruppi per tutte le velocità.
Alle 20 due eventi straordinari: Quadrangolare di calcio a 5 per ipovedenti e Triangolare di basket in carrozzina. In concomitanza ci sarà l’incontro con ADMO sul tema della donazione del midollo osseo.
Infine alle 21 avrà inizio un torneo di calcio a 5 (12 squadre) che proseguirà tutta la notte.
Domenica 1 giugno alle 9 partirà la HappyRun (marcia di carrozine) che arriverà a Monte San Pietro all’interno della manifestazione Happy-hand. Sarà attivo per 24 ORE uno stand gastronomico. Tutto il ricavato della manifestazione verrà devoluto al fondo Mauro’s Boys che si occuperà di promuovere le iniziative di Mauro Giusti (www.maurogiusti.com).
Per quanto riguarda il programma del quadrangolare dove parteciperà l’Invicta Pesaro 2001 (http://it-it.facebook.com/pages/Invicta-Pesaro-2001/412530812162991) neo campione d’Italia, inizierà con la presentazione alle 19:45. A seguire il quadrangolare: con 3 partite da 30 minuti ciascuna in contemporanea, con rotazione delle squadre. Al calcio d’inizio, la polisportiva Zola Ipovedenti chiede a tutte le squadre di osservare un minuto di silenzio in memoria della mamma di uno dei suoi atleti recentemente scomparsa. Le partite saranno le seguenti:
-II turno- Pol. Zola I.-Adriatica Fano e NoiVed Napoli-INVICTA PESARO 2001;
Lascia una risposta