di Redazione
30 maggio 2013
PESARO – Con l’arrivo dell’estate e la fine della scuola che si avvicina, l’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e Sistema Museo propongono per il secondo anno il centro didattico estivo SM-ACK (Summer Museum – Art Comes from Kids) ai Musei Civici di palazzo Mosca e a Casa Rossini.
Il centro sarà attivo dal 10 giugno al 13 settembre (esclusa la settimana dal 12 al 18 agosto), tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13; le attività – un vivace susseguirsi di esperienze d’arte e assaggi di creatività – si rivolgono a bambini dai 5 agli 11 anni. Per partecipare occorre prenotare, è possibile iscriversi fino ai primi di giugno.
Il progetto ‘SM-ACK Summer Museum’ vuole ampliare l’offerta museale e rispondere, con una proposta di qualità, all’esigenza molto avvertita dalle famiglie di impegnare in maniera stimolante il tempo dei loro figli in vacanza. I giovani partecipanti avranno infatti l’opportunità di un contatto diretto e originale con il vasto patrimonio museale cittadino e potranno realizzare oggetti per comprendere e giocare allo stesso tempo; in una parola, potranno “manipolare” l’arte nelle sue molteplici espressioni.
Il tema di quest’anno è il viaggio, parola che più di ogni altra mette in moto fantasia e pensieri, fa partire col corpo e col cuore, scrivere e sognare. Esistono tanti viaggi: quelli della mitologia e della storia, degli esploratori, degli scienziati, di poeti e viandanti. Poi c’è il viaggio dell’immaginario – ed è quello che si intraprenderà ai Musei Civici e a Casa Rossini – che usa orecchie per guardare, occhi per sentire e mani per leggere l’arte. Attività artistiche, letture animate, percorsi ludici e ascolti musicali ruoteranno dunque attorno all’idea del viaggio. E per ogni settimana un tema legato al viaggio; prima settimana: Viaggio di sola andata dall’arte primitiva a quella contemporanea; seconda settimana: Dalle città ai paesaggi. Da Le Corbusier a Bellini; terza settimana: Rotte artistiche a pelo d’acqua e sottomarine.
Le attività sono a pagamento; sono previste tariffe agevolate per prenotazioni di una o più settimane e per famiglie con più di un bambino. Per maggiori informazioni o per prenotarsi, è possibile consultare il sito www.sistemamuseo.it, contattare la biglietteria dei Musei Civici 0721-387541, oppure inviare una mail a pesaro@sistemamuseo.it.
Lascia una risposta