Eventi aziendali: suggerimenti utili!

di 

30 maggio 2013

Sei una grande azienda e vuoi organizzare un evento per festeggiare il successo di un affare terminato in maniera più che soddisfacente ma non vuoi spendere e allo stesso tempo non vuoi sfigurare gli affaristi e i partecipanti? Bene, sappi che stai leggendo l’articolo giusto per prender spunto nell’organizzazione dell’evento. Dovete sempre partire da un punto base: obiettivi dell’evento e risultati che si vogliono ottenere. Una volta data forma a questi due aspetti essenziali si è pronti per mettersi all’opera. Ecco alcuni consigli per ottenere soddisfacenti risultati:

– Data. Appuntare nero su bianco date possibili in cui dar vita al vostro evento aziendale e poi contattare tutti gli invitati per capire la loro disponibilità in modo da soddisfare tutti.

– Partecipanti. Creare la lista ufficiale dei partecipanti.

– Locale. Selezionare un locale magari con servizio di catering per eventi aziendali. Questo comporta una miglior riuscita del risultato finale poiché se il locale è specializzato a livello di catering, sicuramente i partecipanti non saranno insoddisfatti. Ovviamente non affidatevi solo al web o al passaparola ma visitate il locale prima di prenotare. In alternativa se il locale non presenta servizio catering per eventi aziendali, allora è il caso di rivolgersi ad un’azienda  che si occupa prettamente di questo e affidarsi a loro nella scelta del cibo. Ovviamente indirizzandoli sulle motivazioni per cui si celebra l’evento, il numero di partecipanti e la fascia oraria a cui prenderà via l’evento.

– Creare un programma dell’evento. È bene creare un programma su come impostare la serata soprattutto se si parla della presentazione di un progetto o del festeggiamento del successo di un affare, in modo tale che i partecipanti esterni possano conoscere il vero motivo della loro partecipazione ed entrare ancora di più a conoscenza del know how della vostra azienda. Questo potrebbe anche significare futuri e possibili affari, fornitori, collaboratori e così via.

– Aiutanti. Selezionare una cerchia ristretta di persone fidate a cui affidare compiti specifici in modo tale che tutto risulterà perfetto.

Fatto tutto questo, cioè il grosso del lavoro, è sufficiente rilassarsi, pensare positivo e arrivare presto sul posto il giorno dell’evento per effettuare un ultimo controllo ed assicurarsi che tutto sia pronto e poi “Pronti, Via!”.

Questi sono solo alcuni suggerimenti da cui poter prender spunto quando magari si è alle prime armi nell’organizzazione di un evento per la propria azienda.

*Pubbliredazionale

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>