di Redazione
30 maggio 2013
PESARO – Arriva la bella stagione e con essa la voglia di stare all’aria aperta e godere, anche, del patrimonio storico e culturale della città di Pesaro. Ecco allora nascere TUTTI I COLORI DEL VERDE, un appuntamento dedicato agli appassionati dell’universo green. Dal 4 giugno al 18 luglio 2013 tante iniziative per condividere la passione per le piante e scoprire curiosità grazie ai numerosi ospiti e relatori presenti durante la manifestazione.
L’estate con la magia dei suoi colori, la ricchezza dei suoi profumi e dei suoi frutti, e il suggestivo centro storico di Pesaro faranno da cornice a incontri, esposizioni e performance. Il cortile interno di Palazzo Mazzolari Mosca ospiterà dalle 18.30 ogni martedì e giovedì di giugno, fino al 18 luglio, una serie di conferenze dedicate alle varie sfaccettature attraverso cui si esprime il VERDE. Così Leonardo Gubellini e Nicole Hofman terranno una lezione sulla classificazione delle piante e gli erbari; nella giornata dedicata all’ASPES Franca Gambini ricorderà i giardini del mare di anni passati, mentre Vittorio Vagnini illustrerà la situazione attuale degli alberi a Pesaro. Sandro e Maurizio Di Massimo, in pomeriggi diversi, presenteranno quel mondo affascinante e un po’ misterioso delle piante, con disgressioni sui veleni vegetali, sui cicli della natura, sulla simbologia esoterica dei vegetali, sulle piante afrodisiache e su come le erbe in generale occupino un posto fondamentale nelle tradizioni popolari. Manuela Tarsi racconterà, attraverso un documentario, l’esperienza di una sciamana messicana. E ancora Paolo Belloni parlerà di frutti antichi e quasi dimenticati, Massimo Corbara tratterrà degli odori e dei profumi facendo conoscere l’aromaterapia. Lorenzo Gimelli, Mauro Colonesi e Gino Martino riveleranno tutto sui bonsai, mentre Marianna Tassi su piante grasse e succulente. Infine Franco Panzini illustrerà le differenze tra giardini d’occidente e giardini d’oriente; Elena Bacchielli e Grazia Calegari narreranno dell’arte e di come essa si sia occupata della natura attraverso le raccolte della collezione Mosca e l’immagine della cara Rosa di Pesaro.
Nello stesso spazio, sarà presente Alan De Paola, naturopata e iridologo, che affronterà diversi temi legati al benessere e alla prevenzione attiva.
Tanti gli appuntamenti di approfondimento, ma non da meno i momenti dedicati allo svago e allo shopping, con mostre mercato di piante e fiori, aperitivi naturali della storica Casetta Vaccaj e hobbisti specializzati nel riciclo e nel riutilizzo di materiali. Fino alla suggestione della magia e del mistero di un fascinoso teatrodanza indiano, il kathakali .
Famiglie, ragazzi e turisti, specializzati e non, potranno condividere la passione per il mondo naturale, in un ambiente ricco di stimoli e cultura del verde.
TUTTI I COLORI DEL VERDE costituisce anche un’ottima occasione per scoprire il territorio circostante con serate a tema e cene naturali grazie alla collaborazione di Casa Ezelina a Ginestreto e la Chiccoteca, oltre a Pascucci Vivai di Villa Fastiggi. Conclude la manifestazione una giornata a Villa Caprile, per la presentazione del libro di Ettore Franca Villa Caprile dentro e fuori, con visita guidata alla villa e ai suoi giardini.
TUTTI I COLORI DEL VERDE inaugura martedì 4 giugno e continuerà fino al 18 luglio, giornata conclusiva. L’evento è nato da un’idea di Sandro Forlani con il patrocinio del Comune di Pesaro.
Bella e interessante iniziativa! Mi fate sapere esattamente quando sarà la serata finale? Mi piacerebbe partecipare con i miei ragazzi della Cooperativa sociale Nazareno di Carpi. Ambito sociale in cui lavorano ragazzi con disabilità, e dove io lavoro come educatrice. Grazie e a presto. Cristina.