Pergola Città dei Motori, divertimento e sicurezza nel weekend

di 

31 maggio 2013

Pergola città dei Motori

Pergola città dei Motori

PERGOLA – Torna sabato primo giugno e domenica 2 “Pergola Città dei Motori”. L’evento, giunto alla quarta edizione, è organizzato dalla Scuderia Catria e dall’amministrazione comunale. L’inaugurazione alle 16, quindi la cerimonia di gemellaggio con il club “Vittime della strada”.

Il centro storico ospiterà un programma ricchissimo con tante novità, tra esposizioni ed esibizioni: demolition derby, auto challenge, drifting e taxi drift, super motard, go-kart, trial, ape proto, Ferrari show, auto e moto d’epoca, auto sportive, tuning car & truck, car audio. All’evento parteciperanno la Croce Rossa Italiana e le forze dell’ordine che esporranno propri mezzi e attrezzature e organizzeranno corsi didattici presso gli stand di Polizia stradale, Carabinieri, Cri, vigili del fuoco, Protezione civile.

Sarà possibile guidare una Ferrari o una Lamborghini su strada e, per tutti i bambini, mettersi al volante di un quad.

Sabato si susseguiranno spettacoli fino ad arrivare all’evento clou (21,30): il “Demolition Derby”.
Domenica, da non perdere la sfilata (ore 15) per le vie della città delle splendide “Rosse” del Ferrari Club di Pesaro.

Non mancheranno buon cibo e tanta musica fino a tarda sera.

Il presidente Francesco Sabbatini sottolinea quanto sia “fondamentale il messaggio che la Scuderia Catria vuole trasmettere attraverso l’evento. “Pergola Città dei Motori” vuol essere una dimostrazione di come noi piloti ci premuniamo di tutte le dotazioni di sicurezza attiva e passiva verso noi stessi e verso gli altri, per affrontare uno sport che può essere pericoloso se non intrapreso correttamente. Allestendo un circuito all’interno del piazzale di viale Catria permettiamo l’esibizione di auto da corsa, super motard, go-kart e drifting. Gli spettatori potranno notare come i piloti professionisti si cimentano in esibizioni entusiasmanti e avvincenti ma sempre nel rispetto della massima sicurezza! La nostra Scuderia funge da tramite per quelle persone che vogliano intraprendere la carriera di piloti sui circuiti di tutta Italia; pertanto non ci stancheremo mai di ripetere che non si deve correre in strada e soprattutto non ci si deve cimentare alla guida se si è fatto uso di sostanze o alcol. Celebriamo in concomitanza di questa manifestazione anche il secondo Memorial Leonardo Chiarucci. Alla famiglia consegneremo una targa ricordo. Un messaggio forte che vogliamo far arrivare ai ragazzi che interverranno. Voglio rivolgere un ringraziamento particolare al sindaco Francesco Baldelli e a tutta l’amministrazione comunale: senza il loro appoggio non riusciremo ad organizzare una manifestazione così imponente. Un grazie va ai volontari della Croce Rossa e Protezione Civile di Pergola e Fossombrone, ai responsabili Rita Damignani e Claudio Contini, nonché all’assessore del Comune di Fano Lomartire e ai comandanti della Polizia Municipale di Fano e Pergola. Senza tralasciare il contributo dei Vigili del Fuoco di Pesaro e l’arma dei Carabinieri”.

Con convinzione l’amministrazione collabora alla manifestazione. “Un evento – sottolinea il consigliere provinciale e comunale Antonio Baldelli – che fin dalle primissime edizioni ha saputo attirare a Pergola migliaia di appassionati e curiosi, contribuendo agli eccellenti risultati anche a livello turistico, come attestato dai dati dell’osservatorio regionale sul turismo. Siamo convinti che anche quest’anno avremo un grande successo visto anche il ricchissimo programma. Grande spazio sarà dedicato ancora una volta alla guida sicura. Scuderia Catria e amministrazione comunale vogliono lanciare un messaggio forte e chiaro a tutti i giovani affinché capiscano che ci si deve mettere alla guida senza aver bevuto e in condizioni di sicurezza”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>