di _
1 giugno 2013
Alessandro Di Domenico*
PESARO – Durante il dibattito sul Bilancio Consuntivo del Comune di Pesaro del 2012 nella mia relazione ho evidenziato con forza che il quadro apicale del comune di Pesaro aveva ricevuto 180.000€ di premialità oltre ai lauti compensi, totale oltre 1.400.000 €.
Infatti nel consuntivo non c’è ombra di riorganizzazione ed efficentazione della macchina amministrativa, non c’è ombra di razionalizzazione della macchina politica, non c’è ombra di interventi a favore del rilancio economico. UN BEL GRAN BILANCIO CONSUNTIVO!!!!
Il Comune di Pesaro ha incassato con l’IMU quasi 24 milioni di €, di fatto 4 milioni in più rispetto la vecchia ICI e oltre 7 milioni mezzo di € con l’addizionale IRPEF in incremento di oltre 500.000 €, ma dove li buttano tutti questi soldi?
Comunque rimango sconcertato delle dichiarazioni di alcuni miei colleghi consiglieri comunali quando dichiarano sulla stampa certe affermazioni e dimostrano di non aver neppure sfogliato il Bilancio Consuntivo.
In aula il sottoscritto ha consegnato al Presidente del Consiglio una relazione al Bilancio Consuntivo di 10 pagine, da far allegare agli atti del Consiglio; peccato che i colleghi consiglieri non abbiano neppure aperto bocca.
Scusatemi, dei 140.000 € per i buoni pasti, ne vogliamo parlare? Poi c’è una voce “buoni pasto e spese per equo indennizzo oneri per il nucleo familiare…… che sarà?…. che complessivamente ammonta a 300.000 €
Perché nessuno si scandalizza che le spese correnti dal 2010 al 2012 siamo passati da circa 73 mil 600 mila a 75 mil 550 mila , quasi 2 milioni di € in più; forse non lo sanno neppure. Ma se entriamo nel dettaglio, se da una parte è vero che il taglio del personale siamo passati dal 2010 al 2012 da circa 29 mil 250 mila a 27 mil di € e l’incidenza in % passa dal 39% al 35% circa, ma dall’altro lato sulle spese per prestazioni di servizi, siamo passati dal 2010 al 2012 da circa 32 mil 800 mila a 36 mil 700 mila € e l’incidenza in % passa dal 44% al 48% circa.
Potrei continuare a lungo, ma quello che mi rammarica è che l’Assessore sapeva tutto e non ha mai voluto intervenire su certe tematiche anche se da anni il sottoscritto in Aula denuncia questi fatti. Convocherò una commissione ad Hoc con il Dirigente Ragnetti, Il Segretario Giraldi, l’Assessore e il nucleo di Valutazione, successivamente i Sindacati.
*Consigliere Comunale P.d.L., presidente Commissione Bilancio e Patrimonio
Lascia una risposta