di Redazione
4 giugno 2013
Da Sel Pesaro riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
PESARO – PD e Scelta Civica rimproverano al consigliere Ballerini di aver firmato, forse ingenuamente, una mozione a favore dell’ospedale unico e di aver poi votato contro la stessa quando ha compreso che, per quanto non citati nella mozione stessa, la localizzazione a Fosso Sejore e il ricorso al project financing diventavano impliciti nella mozione visto che sono state più volte ribadite, da esponenti di PD e Scelta Civica, come scelte strategiche.
SEL Pesaro è sempre stata contraria a questa localizzazione perché lesiva di un luogo dalla valenza paesaggistico-ambientale e turistica elevatissima e critico dal punto di vista della mobilità interna della provincia. SEL Pesaro da 2 anni invoca una svolta nella programmazione della sanità marchigiana, soprattutto di maggiore attenzione ai servizi sul territorio, e vede con soddisfazione che dopo le ultime elezioni politiche l’amministrazione regionale sta rivedendo la sua linea. Avevamo anche già espresso preoccupazione per l’uso del project finaning che in molti altri casi, in Italia e in Europa, si è rivelato politicamente conveniente nel breve periodo ma dagli esiti devastanti sul lungo periodo sa dal punto di vista dei costi economici che sociali. Perciò chiediamo subito alla Regione e al Comune di rendere pubblici nei dettagli i termini della richiesta depositata da Impregilo per la costruzione dell’ospedale e speriamo che 5 Stelle e PD si uniscano a questa nostra richiesta. Come nel caso della Variante Campus, la nostra partecipazione attiva e il nostro contributo è rivolto innanzitutto ad evitare scelte urbanistiche unilaterali da parte dell’amministrazione che danneggino tanto il paesaggio che i diritti dei cittadini alla partecipazione alla vita politica ed alle scelte sulla città, o che ne riducano di fatto il diritto a servizi e spazi pubblici per la collettività (parchi, scuole servizi pubblici di quartiere). Siamo felici quando qualche soggetto politico condivide le preoccupazioni nostre e di molti cittadini che si attivano e si mobilitano per questo. E’ tempo che gli amministratori smettano di far cadere sulle teste dei cittadini importanti decisioni che possono pregiudicare il futuro dei beni comuni senza un’adeguata informazione e un maggiore coinvolgimento di chi vive sul territorio.
Sinistra Ecologia Libertà – Pesaro
Lascia una risposta