di Redazione
5 giugno 2013
- Un momento della presentazione del Parco del Fagiano di Fenile
- Parco del Fagiano a Fenile
- Parco del Fagiano a Fenile
FENILE – Presentato alla città il nuovo Parco del Fagiano a Fenile di Fano, realizzato dalla Fondazione Agraria Cante di Montevecchio, con un incontro pubblico che ha visto quale ospite il regista Simone Massi. All’ inaugurazione sono intervenuti il presidente della Fondazione Cante di Montevecchio Gianfranco Mazzanti, il quale ha sottolineato come il nuovo parco sia destinato ad essere una struttura fruibile da tutti, piccoli e grandi, grazie alle sue rilevanti dimensioni (circa 6.000 metri quadrati) e alle attrezzature che consentono lo svolgimento di numerose attività didattiche, ludiche e di svago, il vicesindaco del Comune di Fano Maria Antonia Cucuzza, la quale ha sottolineato l’importanza di questa nuova realizzazione nel contesto del territorio fanese, e il consigliere regionale Mirco Carloni. Ospite della serata è stato il regista di Pergola Simone Massi, vincitore del Premio David di Donatello 2012, presentato da Fiorangelo Pucci e Alberto Berardi, i quali hanno ricordato la carriera professionale del giovane artista che ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
Proprio l’ultimo fotogramma del suo film “Dell’ammazzare il maiale” è stato scelto dalla Fondazione Cante di Montevecchio quale logo simbolo del nuovo Parco del Fagiano. Nel corso della serata sono stati proiettati alcuni cortometraggi del regista – “ Tengo la posizione”, “Nuvole, mani” e “Dell’ammazzare il maiale” – cui è seguito un approfondimento da parte dello stesso Simone Massi. Il presidente Gianfranco Mazzanti, alla fine, ha ringraziato il Consiglio di amministrazione della Fondazione Agraria Cante di Montevecchio per il sostegno ricevuto in questa realizzazione, la Cooperativa T41B di Pesaro per l’allestimento della serata, l’Associazione 4 Quarti di Fenile, e tutti i volontari che hanno collaborato alla realizzazione di questa importante opera che qualifica la frazione di Fano.
Lascia una risposta