Festa del fagiano e della fragola. I numeri

di 

10 giugno 2013

FANO – Successo oltre le più rosee previsioni per il ritorno, a distanza di quasi trent’anni dall’ultima edizione, della Festa del Fagiano e della Fragola, svoltasi nello scorso week end a Fenile di Fano. Nelle tre giornate della manifestazione ben 8.000 persone hanno affollato il Parco del Fagiano, inaugurato appena qualche giorno fa, che la Fondazione Agraria Cante di Montevecchio ha messo a disposizione per ospitare l’evento.

Le prelibatezze gastronomiche – a cominciare proprio dal fagiano, per proseguire con le fragole, la piadina farcita e altri prodotti tipici del territorio – sono state particolarmente apprezzate dai visitatori che hanno potuto godersi il nuovo parco, attrezzato per l’occasione con giochi (trenino, giostre e gonfiabili), esposizioni di auto d’epoca e dimostrazioni di guida con fuori strada, nonché gli spettacoli musicali serali proposti dagli organizzatori che hanno riscosso pieno consenso del numeroso pubblico con Castellina Pasi il sabato e Mario Riccardi la domenica.

“La manifestazione – ha detto il Presidente della Fondazione Cante di Montevecchio Gianfranco Mazzanti – è stata un successo, con la gente che ha risposto alla grande.

L’ubicazione della festa, nel luogo tradizionale, ma oggi completamente rinnovato ha dimostrato che il nuovo parco del Fagiano è in grado di poter ospitare senza problemi qualsiasi manifestazione che anche le altre associazioni fanesi intendessero organizzare in futuro. Per questo siamo soddisfatti della scelta compiuta”e del lavoro svolto in collaborazione con la cooperativa T41B di Pesaro e l’Associazione 4/Quarti di Fenile. Desidero, infine , ringraziare tutte le associazioni, i volontari e quanti hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione”.

“Non potevamo chiedere di più – ha affermato Elio Marinelli presidente dell’associazione 4/Quarti di Fenile – per questo ritorno. Il gradimento che abbiamo riscontrato nei fanesi per la festa del fagiano ci spinge ora a prepararci ancora meglio per allestire l’edizione del prossimo anno”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>