Bandiera Blu, sabato di festa per Pesaro, Gabicce, Fano e Mondolfo

di 

12 giugno 2013

PESARO  – Quasi un en plein. Diciotto comuni su 23 insigniti della Bandiera Blu, due in più rispetto allo scorso anno. Un risultato straordinario, che pone le Marche al secondo posto in Italia per l’eccellenza delle coste e che merita una celebrazione coi fiocchi. Sabato 15 giugno, in contemporanea in tutti i 18 comuni premiati, la regione festeggia con l’evento Marche in Blu: una serie di appuntamenti pensati per tutte le età, dal mattino fino a tarda serata, che inaugurano di fatto la stagione estiva. Al centro dell’iniziativa l’ambiente, ma non solo: musica, animazione per i più piccoli, gastronomia, manifestazioni sportive, aperitivi e spettacoli.

Il litorale della provincia di Pesaro e Urbino è l’orgoglio della Regione con i suoi 4 comuni costieri Gabicce, Pesaro, Fano e Mondolfo completamente blu: dalla capofila Gabicce Mare, primo e unico comune marchigiano ad ottenere il riconoscimento dal 1987, a Marotta, è un susseguirsi di attestati che premiano l’accoglienza, l’ospitalità, la qualità delle coste e la cura dei servizi in spiaggia. Molti gli spettacoli previsti, con la mattina dedicata ai bambini tra animazione e attività didattiche, pomeriggio votato all’aperitivo di qualità e serata con concerti ed eventi sportivi. Il culmine della festa alle 21.30, con cerimonia di consegna virtuale della Bandiera Blu da parte del presidente della Regione Gian Mario Spacca e del presidente della FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) Claudio Mazza in collegamento streaming da Senigallia.

Sabato a misura di famiglia con protagonisti i bambini. Dalle 18 a Pesaro in piazza Olivieri, Pompieropoli, attività didattica guidata dai Vigili del Fuoco, dove i più piccoli possono cimentarsi a spegnere fuochi veri. Attività ludiche legate ad ambiente e tradizione anche a Gabicce, a La Casa delle Favole del Mare: sempre dalle 18 giochi per apprendere, interagire e approfondire la storia della città e la cultura marinara. Tutti gli eventi sono realizzati in collaborazione con le realtà, le istituzioni e le associazioni locali. Maggiori informazioni sulle attività e gli spettacoli della giornata sono reperibili sul portale della Regione www.turismo.marche.it e al numero verde 800.222.111.

La bandiera blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 che viene assegnato ogni anno in 41 paesi europei ed extraeuropei e che certifica la qualità ambientale delle località turistiche balneari. I rigidi criteri sulla base dei quali viene effettuata la valutazione sono l’alta qualità delle acque, la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia. Dal 1987 a oggi le Marche hanno costantemente aumentato il numero di Comuni insigniti del riconoscimento, confermando l’impegno e la volontà di garantire a chi la visita, un’accoglienza che sia non solo di qualità, ma anche sostenibile e rispettosa del grande tesoro ambientale che ha a disposizione.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>