di Redazione
13 giugno 2013
MONTELABBATE – La stagione delle Feste democratiche nella provincia di Pesaro e Urbino è iniziata. Venerdì 14 giugno sarà la volta del taglio del nastro della kermesse a Montelabbate che si svolgerà al Parco Comunale fino a domenica 16 giugno. Tre giorni di musica, divertimento, politica e gastronomia con gli stand aperti tutti i giorni a cominciare dalle ore 19,30. Parte del ricavato delle tre serate sarà devoluto in solidarietà.
Le danze della Festa si apriranno con il gruppo “Genio e Piertos”, mentre nella serata di domenica ci sarà “Fabrizio e gli Accademia”.
Intanto cresce l’attesa per il grande evento di sabato 15 giugno alle ore 21 con il Tributo a Fabrizio De Andrè che vedrà salire sul palco degli spettacoli i “Kinnara” (www.kinnara.it).
La band di Viareggio è nata nel 2003 con l’intento di ricordare con le sue canzoni la figura, l’arte e la poesia del cantautore genovese. “Kinnara”, deriva dalla mitologia indiana, erano i musici celesti, forniti di ali per volare in cielo e allietare gli dei con la loro musica. Il gruppo attuale è composto da circa dieci elementi e il nuovo tour dal titolo “Un viaggio nelle canzoni di Faber” riscuote successo in tutta Italia.
Nel giorno della chiusura della Festa interverrà Matteo Ricci, Presidente della Provincia di Pesaro Urbino. “La Festa sempre è una grande occasione per stare insieme e ridurre la distanza tra la politica e la società” – afferma Mauro Magi, segretario di circolo Pd di Montelabbate – “Tutto ciò è possibile grazie al lavoro di un partito organizzato, capace di stare sul territorio, con la passione di tanti volontari che sono il cuore della manifestazione”.
Lascia una risposta