di Redazione
13 giugno 2013
PESARO – Una delegazione di Confesercenti formata dal direttore provinciale Roberto Borgiani e dal coordinatore provinciale di Assoturismo Gianluigi Campagna e una delegazione di Confcommercio formata dal direttore provinciale Amerigo Varotti, dal Segretario Fipe Marco Arzeni e dal Presidente Associazione Ristoratori Mario Di Remigio, hanno incontrato giovedì mattina il presidente provinciale dell’AATO (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) Alighiero Omicioli per confrontarsi sulla problematica delle tariffe per il servizio idrico di alberghi e ristoranti della nostra provincia.
Tariffe che, nel corso degli ultimi anni, sono aumentate molto di più del tasso di inflazione e che, per queste due categorie in particolare, hanno raggiunto livelli insostenibili. Tali tariffe, per altro, nell’organizzazione delle fasce di consumo non tengono conto della specificità delle attività produttive citate e nemmeno delle differenze che ci sono, all’interno di queste categorie, tra una struttura ed un’altra. In sostanza, un albergo di trenta camere paga la stessa tariffa di uno che ne ha cento, così come un ristorante da venti posti a tavola è tassato come uno che ne può ospitare dieci volte di più.
Il presidente Omicioli ha illustrato alle associazioni il percorso fatto in questi ultimi anni per unificare le tariffe in tutto il territorio provinciale e per finalizzare le tariffe ad una serie di investimenti necessari per la funzionalità e il miglioramento del sistema idrico. Omicioli si è preso l’impegno di analizzare i consumi specifici di queste due categorie a livello provinciale e, insieme con Confesercenti e Confcommercio, valutare possibili interventi di rideterminazione di queste due categorie.
Le associazioni hanno insistito perché tale analisi sia fatta al più presto e perché un’eventuale revisione delle tariffe possa essere applicata fin dal 2013 anche per venire incontro al lavoro di albergatori e ristoranti, categorie che stanno affrontando un pesantissimo momento di crisi.
Lascia una risposta