di Redazione
18 giugno 2013
URBINO – Giovedì 20 giugno, alle ore 11.30, nel salone del Trono del palazzo Ducale di Urbino, il noto giornalista della CNN Wolf Blitzer riceverà il Premio “Urbino Press Award” 2013. Il riconoscimento è alla sua ottava edizione, e ogni anno viene assegnato a un giornalista americano distintosi per la sua “capacità di raccontare il mondo che cambia“.
Blitzer, che ha iniziato la sua carriera giornalistica a inizio degli anni ‘70 nell’ufficio Reuters di Tel Aviv, è il conduttore del programma “The Situation Room” in onda ogni pomeriggio sulla CNN, con un focus particolare sull’attualità americana e internazionale. Il programma è seguito dal pubblico di tutto il mondo, e grazie alla sapiente integrazione fra televisione e Twitter, è un esempio di grande interattività fra conduttore, redazione e pubblico.
L’“Urbino Press Award” è il primo riconoscimento organizzato dall’Italia per i media gli Stati Uniti d’America ed è inserito nella ufficialità dei rapporti bilaterali Italia-USA. Ogni anno l’Ambasciata d’Italia negli USA ospita l’annuncio del vincitore e in seguito, nel Palazzo Ducale di Urbino avviene la consegna del riconoscimento. Ricordiamo che l’annuncio del vincitore 2013 è stato fatto dall’Ambasciatore d’Italia negli USA il 18 aprile 2013 con una serata di gala tenuta nella sede diplomatica italiana.
Il Premio si richiama alla grande tradizione della promozione al dialogo che a Urbino ha una lunga storia. Nel Rinascimento la città diede vita a una delle Corti più illuminate d’Europa, oggi Urbino torna a riunire idealmente la propria Corte che ascolterà non più Baldassarre Castiglione o Torquato Tasso, ma la voce e le esperienze dei reporter di oggi, grandi interpreti degli eventi che cambiano il mondo.
Il vincitore – che riceve tutti gli anni una scultura ed un assegno di diecimila dollari offerto dagli stilisti Piero Guidi e Giacomo Guidi – parla nel Palazzo Ducale di Urbino dei grandi cambiamenti del mondo contemporaneo, filtrati dal proprio osservatorio privilegiato.

Da sinistra Giovanni Lani, Giacomo Guidi, Gabriele Cavalera e la scultura del Premio Urbino Press Award
Fino ad oggi il riconoscimento è andato a:
– Diane Rehm della National Public Radio nel 2006
– Michael Weisskopf, Senior Correspondent di TIME Magazine nel 2007
– Martha Raddatz, capo corrispondente dalla Casa Bianca per la rete televisiva ABC News nel 2008
– Thomas L. Friedman, editorialista del New York Times e vincitore del Pulitzer per tre volte, autore, dei best-seller «Il mondo è piatto» e «Piatto, caldo e affollato»
– David Ignatius, editorialista del Washington Post, scrittore di romanzi finiti anche sul grande schermo, nel 2010
– Helene Cooper, corrispondente dalla Casa Bianca ed editorialista del New York Times nel 2011
– Sebastian Rotella, giornalista investigativo di ProPublica, autore di documentari e libri di successo nel 2012.
Questo appuntamento culturale è realizzato con il sostegno della Regione Marche e della Città di Urbino e della Provincia di Pesaro e Urbino insieme alla Camera di Commercio e alla «Piero Guidi», ed è presieduto da Giovanni Lani.
Info sul sito web www.urbinopressaward.org.
Lascia una risposta