di Redazione
19 giugno 2013
PESARO – Sono 45 i nuovi cittadini italiani residenti nel terriotorio comunale di Pesaro che sabato 22 giugno, alle 11, nella sala Rossa del Comune, parteciperanno alla cerimonia pubblica che prevede il giuramento di fedeltà alla Repubblica, di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato.
Torna quindi questo riconoscimento proposto da Legautonomie a tutti i Comuni e che Pesaro ha accolto per riconoscere lo status di nuovi cittadini italiani in forma pubblica come manifestazione di accoglienza, tolleranza e inclusione sociale. L’iter burocratico per l’ottenimento della cittadinanza, in Italia, infatti, è generlamente molto lungo (ad esempio 10 anni di residenza prima di poter far richiesta ) e quando finalmente l’ambito status viene ottenuto, si consuma in qualche ufficio con una firma come mero atto burocratico anche se, diventare cittadini di un altro Stato, è un risultato dietro il quale ci sono percorsi e storie anche drammatriche, ci sono sentimenti e scelte, famiglie e molto spesso povertà e miseria.
I nuovi cittadini italiani, per la maggior parte provengono dall’Albania, seguiti dai Paesi del Nord Africa, Moldavia, Romania e America Latina.
Durante la cerimonia, presieduta dall’assessore ai Servizi sociali e Politiche per la famiglia Giuseppina Catalano, interverrà anche il viceprefetto vicario Paolo De Biagi. Ai nuovi cittadini riverranno anche consegnate lettere di riconoscimento e una copia della nostra Carta Fondamentale.
Lascia una risposta